L’aereo di linea con la maggiore autonomia del mondo, il Boeing 777-200LR Wordliner (Longer Range), in questo mese segna il suo primo anno di revenue service. Con la consegna ad alcune compagnie prevista quest’anno, l’entrata in servizio del nuovo 777 cambierà il modo di viaggiare con compagnie che offrono una maggiore flessibilità e che servono rotte nonstop, richieste dai passeggeri. Pakistan International Airlines è stata il primo acquirente a inserire in servizio il nuovo 777-200LR, prendendo in consegna i primi due aeroplani costruiti. Altre compagnie a prendere in consegna l’aereo quest’anno sono state Air India, Emirates e Air Canada.
“Il Boeing 777-200LR è adatto ai nostri piani di sviluppo per il tipo di rotte di Emirates, che includono nuovi voli nonstop per destinazioni di tutto il mondo, compresa la West Coast degli USA,” ha dichiarato Sheikh Ahmed bin Saeed Al-Maktoum, chairman di Emirates. “Il 777-200LR completerà la flotta di 777 di cui già disponiamo, che presto sarà la più grande del mondo, e offrirà ai nostri passeggeri il livello di servizio eccellente e il comfort che essi si aspettano da Emirates.”
Una delle rotte che Emirates pensa di operare con un 777-200LR dovrebbe essere un volo nonstop tra Sao Paulo e Dubai, diventando così per la prima volta la compagnia che offre un volo nonstop tra il Medio Oriente e il Sudamerica. Air India sta progettando l’apertura di un nuovo volo nonstop tra Mumbai e New York. Al momento il 777-200LR ha ricevuto quaranta ordini da sette acquirenti.
“Il 777-200LR sta cambiando il modo in cui le compagnie faranno volare i passeggeri nel mondo, aprendo più voli diretti e non stop che porteranno i passeggeri direttamente dove essi desiderano andare,” ha dichiarato Lars Andersen, vicepresidente -program manger, del 777 Program di Boeing Commercial Airplanes.
Il 777-200LR è in grado di volare oltre le 9.450 miglia nautiche (circa 17.500 km), una autonomia tale da rendere in grado l’aereo a collegare virtualmente senza fermate due città nel mondo, trasportando 301 passeggeri in una tipica configurazione a tre classi. Inoltre il 777-200LR può traportare un carico cargo anche nelle rotte in cui gli altri aerei hanno un ridotto carico pagante. Questo permette alle compagnie di caricare lo stesso numero di passeggeri portandoli più lontano e di avere una maggior carico pagante anche nel cargo. Il 777-200LR è equipaggiato con i motori GE90-110B1L, una versione rivista del più potente motore per jet commerciali il GE90-115B.
(Comunicato stampa GRP Boeing Media)