The Boeing Company ha registrato un fatturato nel terzo trimestre pari a $25,1 miliardi, che riflette la crescita nei volumi della difesa e dei servizi. L’utile per azione GAAP è aumentato a $4,07, mentre l’utile per azione core (non-GAAP) è aumentato a $3,58, riflettendo principalmente una solida esecuzione di Commercial Airplanes e uno sgravio fiscale relativo ad un abbuono fiscale ($0,71 ad azione). I risultati riflettono anche i cambiamenti relativi agli investimenti pianificati nei programmi recentemente assegnati T-X Trainer e MQ-25 ($0,93 ad azione). Boeing ha generato un solido flusso di cassa operativo pari a $4,6 miliardi, ha riacquistato $2,5 miliardi di azioni e pagato $1,0 miliardi di dividendi.
“Durante il trimestre, i nostri team hanno continuato ad offrire performance di livello elevato, portando solide prestazioni operative e solida generazione di cassa, continuando a perseguire la vantaggiosa filosofia di One Boeing, portando il meglio di Boeing ai nostri clienti”, ha dichiarato il Boeing Chairman, President and Chief Executive Officer, Dennis Muilenburg.
“Durante il trimestre, abbiamo acquisito un’importante nuova attività nel campo della difesa, vincendo e investendo nei programmi MQ-25 e TX, e assicurandoci il contratto MH-139, dimostrando chiaramente il valore che Boeing apporta ai clienti, proseguendo in un percorso di posizionamento positivo per le future opportunità di crescita. Per quanto riguarda Commercial Airplanes, il 777X static test airplane è stato completato e trasferito nella configurazione di test e il focus del team sull’esecuzione in tutti i nostri programmi di produzione ha continuato a garantire prestazioni eccezionali e margini operativi elevati. Global Service continua a fornire ad i nostri clienti valore lungo tutto il ciclo dei nostri prodotti, con vittorie fondamentali nel trimestre, inclusi i contratti di formazione P-8 Poseidon per la Marina Americana e la Royal Australian Air Force e un ordine da GECAS per 20 737-800 Boeing Converted Freighters. Inoltre, abbiamo iniziato a integrare nuovi strumenti di analisi dei dati, con Boeing AnalytX, in tutti i contratti di supporto di Boeing Defence Australia, rafforzando la sua posizione di fornitore leader di servizi di flotte nella regione”.
I ricavi di Commercial Airplanes del terzo trimestre, pari a $15,3 miliardi, sono rimasti relativamente invariati, riflettendo consegne inferiori ampiamente compensate dal mix. Il margine operativo del terzo trimestre è salito al 13,2%, riflettendo un margine più elevato sul 787 e forti performance operative sui programmi di produzione, parzialmente compensate da $112 milioni di crescita dei costi del programma KC-46 Tanker, a causa dello sforzo maggiore del previsto per soddisfare i requisiti dei clienti per sostenere la consegna del velivolo iniziale, nonché a causa di ritardi incrementali nella certificazione e nei test.
Durante il trimestre, Commercial Airplanes ha consegnato 190 aeroplani, tra cui 57 737 MAX. Il programma 777X rimane sulla strada giusta per le consegne nel 2020, dato che lo static test airplane è stato completato e trasferito nella configurazione di prova, e i primi due flight test airplanes sono in produzione. Commercial Airplanes ha registrato 171 ordini netti durante il trimestre, per un valore di $13 miliardi. Il programma 787 ha ottenuto più di 100 ordini nel 2018 e quasi 1.400 ordini dal suo lancio. Il portafoglio ordini rimane solido con oltre 5.800 aeroplani, per un valore di $413 miliardi.
I ricavi del terzo trimestre di Defense, Space & Security sono aumentati a $5,7 miliardi, grazie al maggiore volume di satelliti governativi, KC-46 Tanker, F/A-18 e armi. Il margine operativo del terzo trimestre è stato del (4,3) per cento, principalmente in riflesso di $691 milioni di oneri relativi agli investimenti pianificati nei programmi T-X e MQ-25 e $64 milioni relativi alla crescita dei costi del programma KC-46 Tanker.
Durante il trimestre, Defense, Space & Security ha ottenuto l’assegnazione di diversi programmi chiave, quali il TX Trainer e l’elicottero MH-139 per l’Aviazione degli Stati Uniti, il velivolo senza pilota MQ-25 per la Marina degli Stati Uniti e il quarto lotto di produzione del KC-46 Tanker. Le pietre miliari significative di questo trimestre includono i primi voli di Apache e di Chinook per l’aeronautica indiana e l’ottenimento della Supplemental Type Certification per il programma KC-46 Tanker, e quindi il completamento della certificazione FAA. E’ stata inoltre completata l’acquisizione di Millennium Space Systems, che fornirà ai clienti tecnologie avanzate per piccoli satelliti e soluzioni flessibili.
I ricavi del terzo trimestre di Global Services sono aumentati a $4,1 miliardi, principalmente grazie al maggior volume di ricambi. Il margine operativo del terzo trimestre è stato del 13,3%, riflettendo mix e costi di periodo più elevati. Durante il trimestre, Global Services ha ricevuto contratti di formazione P-8 per la Marina degli Stati Uniti e la Royal Australian Air Force, ha ottenuto un ordine da GECAS per 20 737-800 converted freighters e ha completato il primo controllo di manutenzione pesante su P-8A per la Marina degli Stati Uniti. Global Services ha inoltre stipulato contratti per i ricambi F/A-18 per la Defense Logistics Agency e per i servizi KC-46 Tanker riguardanti i Lotti 3 e 4. All’inizio di ottobre, Global Services ha completato l’acquisizione di KLX, che migliorerà le attività di servizi e permetterà di offrire maggior valore ai clienti.
Riguardo l’outlook, ricavi aumentati e guidance per il margine di segmento riconfermata; guidance sui ricavi e utili per azione innalzata; guidance sul margine di segmento aggiornata.
(Ufficio Stampa Boeing)