AIRBUS NOMINA ERIC SCHULZ COME SUCCESSORE DI JOHN LEAHY

Airbus logoAirbus ha nominato Erich Schulz, 54 anni, EVP, Chief of Sales, Marketing & Contracts del settore Commercial Aircraft. Entrerà in azienda a fine gennaio 2018 e riporterà direttamente a Tom Enders, Chief Executive Officer. Schulz viene da Rolls-Royce, dove da gennaio 2016 occupava il ruolo di Presidente – Civil Aerospace. In Airbus succede a John Leahy, 67 anni, che è a capo delle vendite di Commercial Aircraft dal 1994. “Siamo lieti che Eric Schulz si unisca alla nostra squadra. Possiede una vasta esperienza internazionale nell’industria aerospaziale, una profonda conoscenza delle operazioni aeree e dei motori aeronautici, e riconosciute competenze nella creazione e gestione efficace di grandi organizzazioni in ambienti complessi. Questa combinazione di competenze ed esperienza fanno di Eric il successore ideale di John Leahy, in un momento determinante nell’evoluzione della nostra azienda”, ha dichiarato Tom Enders. Eric Schulz ha iniziato la propria carriera nel 1986 in Aerospatiale-Sogerma e ha successivamente ricoperto numerosi ruoli dirigenziali in società quali UTA, Air France, AOM, Air Liberté-British Airways, Goodrich, EADS e Rolls-Royce. Ha conseguito un Master in ingegneria meccanica presso la Geneva Engineering School e uno in ingegneria aeronautica presso l’ESTA  – Engineering and Technology School, di Parigi. Soprannominato affettuosamente “Mr. Airbus” dalle compagnie aeree di tutto il mondo, John Leahy è entrato in azienda nel 1985, proveniente da Piper Aircraft, e andrà in pensione dopo 33 anni di servizio. Con oltre 16.000 aeromobili venduti sotto la sua direzione, vale a dire il  90% di tutti gli aeromobili venduti da Airbus, John Leahy è una vera e propria leggenda vivente nella storia dell’aviazione.

“Non ci sono abbastanza parole per esprimere la gratitudine che provo nei confronti di John Leahy sia a livello professionale che personale. Il contributo che ha portato al business degli aerei commerciali di Airbus è straordinario. I suoi sforzi incessanti, la sua vision e la sua dedizione hanno fortemente contribuito all’evoluzione dell’azienda che è passata da ‘outsider’ a leader mondiale. A prescindere dalle difficoltà, non ho mai visto John desistere”, ha dichiarato Enders. “Il suo straordinario spirito combattivo e la sua incrollabile lealtà nei confronti di Airbus ne hanno fatto una fonte di ispirazione per molti, me incluso. È diventato un vero amico e gli auguro una tranquilla, ben meritata pensione”.

John Leahy rimarrà in Airbus insieme al suo successore per un periodo di transizione di alcuni mesi.

(Ufficio Stampa Airbus)

2017-11-28