DICHIARAZIONE DI AIRBUS DEFENCE AND SPACE RELATIVA ALLA DECISIONE DEL BELGIO SULLA SOSTITUZIONE DEI SUOI FIGHTER JET – Airbus Defense and Space, riguardo la decisione del Belgio relativa alla sostituzione dei suoi Fighter Jet, in una nota ha comunicato: “Con sincero rammarico, Airbus Defence and Space ha preso atto della decisione del governo belga di selezionare l’F-35 per sostituire la flotta esistente di F-16 fighter aircraft. Airbus Defense and Space accetta questa decisione del Belgio ed è consapevole dei forti legami tra il Belgio e gli Stati Uniti in materia di industria della difesa. Pertanto, la decisione non arriva come una completa sorpresa. Tuttavia, Airbus Defence and Space rimane fermamente convinta che l’offerta presentata dal Team Eurofighter, costituito dai partner industriali di Regno Unito, Germania, Italia e Spagna, avrebbe rappresentato una scelta superiore per il Paese sia in termini di capacità operative che di opportunità industriali. La soluzione Eurofighter avrebbe comportato un contributo diretto di oltre €19 miliardi all’economia belga. Questa partnership poteva anche aprire la strada al Belgio per aderire al programma franco-tedesco Future Combat Air System, che Airbus sta attualmente definendo con il suo forte partner industriale Dassault Aviation. L’annuncio di ieri da parte del governo è una decisione sovrana che tutti i contendenti devono rispettare. Eppure, è un’opportunità persa per rafforzare la cooperazione industriale europea, in tempi in cui l’UE è chiamata ad aumentare i suoi sforzi di difesa congiunta”.
BRITISH AIRWAYS: IL CONCORDE RIVIVE IN UN OROLOGIO IN EDIZIONE LIMITATA – British Airways collabora con Bremont per il lancio di un nuovo orologio in edizione limitata, realizzato con il metallo di uno dei più famosi e iconici aeroplani della storia: il Concorde. In vista delle celebrazioni del centenario della compagnia aerea l’anno prossimo, l’orologio in edizione speciale è stato svelato in occasione di un evento a Londra, esattamente 15 anni dopo l’addio ufficiale del Concorde a Heathrow, il 24 ottobre 2003. “The Supersonic” contiene alluminio del Concorde G-BOAB, noto come Alpha Bravo, che è stato donato da British Airways a Bremont per essere incorporato in questi esclusivi orologi. Alex Cruz, British Airways Chairman and CEO, ha dichiarato: “Il Concorde è stato un magnifico pezzo di ingegneria e sarà sempre una parte importante del nostro patrimonio. Siamo estremamente entusiasti di aver stretto una partnership con Bremont, un altro marchio britannico con una storia di design eccezionale, mentre celebriamo il 50° anno del Concorde e guardiamo al nostro centenario nel 2019”. Alpha Bravo fu registrato nel 1974 e fu il terzo Concorde ad essere aggiunto alla flotta, volando per la prima volta nel maggio 1976. Nel settembre 1984 stabilì un record di distanza per un aereo di linea, con un volo di 4.565 miglia da Washington a Nizza e nel novembre di quell’anno ha volato il servizio charter inaugurale da Londra a Seattle via New York. Giles English, cofondatore di Bremont, ha dichiarato: “Il Concorde era più di semplice metallo. Ha ispirato orgoglio ed emozione, questa è davvero una cosa rara. Siamo lieti di dedicare “Supersonic” a questo straordinario aereo e incorporeremo l’alluminio del Concorde Alpha Bravo nell’orologio. Bremont Supersonic è il nostro tributo all’unico aereo di linea supersonico di successo al mondo; è un onore lavorare con una compagnia prestigiosa come British Airways”. Parte del ricavato da questi esclusivi orologi in edizione limitata sarà devoluto ad Air League Trust. Questa causa fa parte di una rete più ampia di enti di beneficenza sostenuti da British Airways, nota come Flying Start.