LUFTHANSA INIZIA A VOLARE VERSO TOKYO DA MONACO CON L’A350-900

Lufthansa logoDal 1° dicembre Lufthansa inizierà a volare con l’A350-900 da Monaco a Tokyo. “I nostri clienti ora possono volare in Giappone sui più moderni velivoli a lungo raggio del mondo. Non solo l’A350-900 è il velivolo più performante e più economico al mondo, ma offre anche un ambiente particolarmente piacevole nelle cabine. Per questo motivo l’A350 è stato recentemente premiato con il German Design Prize”, afferma Wilken Bormann, CEO di Munich Hub. Lufthansa ha ricevuto il premio per l’A350 Economy Class, vincendo il “German Design Award 2018” nella categoria “Excellent Product Design”. L’Economy Class dell’A350-900 è arredata in varie tonalità di blu e offre al cliente un ulteriore comfort. I sedili hanno un nuovo rivestimento ergonomico e più spazio per riporre gli oggetti personali. L’Economy Class A350 è stata concepita dall’ufficio di progettazione PearsonLloyd. Giusto in tempo per il lancio dell’A350 verso Tokyo, sarà schierato il nuovo membro della flotta A350: l’Airbus A350-900, marche di registrazione D-AIXF, ha iniziato i voli di linea all’inizio di questa settimana. Questo porta il numero di aeromobili A350-900 basati presso l’hub di Monaco a sei. Oltre che a Tokyo, volano verso Pechino, Hong Kong, Boston, Delhi e Mumbai. L’A350-900 ha spazio per 293 passeggeri: 48 in Business Class, 21 in Premium Economy e 224 in Economy. Lufthansa ha ordinato 25 aeromobili di questo tipo.

Inoltre, Lufthansa ha comunicato che nei giorni prima di Natale impiegherà aerei a lungo raggio tra Monaco e Berlino al di fuori del solito orario. Questa in risposta alla domanda notevolmente aumentata dopo l’uscita dal mercato di Air Berlin. Tra il 20 e il 22 dicembre, un Airbus A340-600 con 281 posti volerà tra le due grandi città una volta al giorno, sostituendo gli aeromobili Airbus A320, più piccoli, che vengono solitamente utilizzati su questa rotta. Ciò significa che Lufthansa sarà in grado di consentire a un numero significativamente maggiore di passeggeri di volare. Il livello di servizio corrisponde a quello che viene solitamente offerto sui voli all’interno della Germania nelle rispettive classi di prenotazione. Le hub airlines di Lufthansa Group (Austrian Airlines, Lufthansa, SWISS) offrono più di 700.000 posti individuali sui voli tra Germania, Austria e Svizzera nel loro Winter Schedule 2017/2018. Hanno aumentato la loro capacità su un numero elevato di rotte per un totale del 25 percento tra settembre 2017 e marzo 2018, fino al 60 percento su alcune rotte. Con questa mossa, le hub airlines di Lufthansa Group hanno ristabilito il 45% della capacità che è stata eliminata su queste rotte dopo l’insolvenza di Air Berlin.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)