Bombardier ha rilasciato la sua guidance per il 2018 e ha confermato che il piano di turnaround quinquennale rimane in linea. La Società ha inoltre confermato la propria guidance 2017, riveduta con l’annuncio dei risultati del terzo trimestre 2017. “Mentre ci avviciniamo alla metà del nostro piano di turnaround di cinque anni, continuiamo a rispettare i nostri impegni e costruiamo una solida base per generare una crescita sostenibile degli utili”, ha dichiarato Alain Bellemare, Presidente e Amministratore delegato di Bombardier Inc. “Noi rimaniamo sulla buona strada per raggiungere la nostra guidance 2017 e il nostro obiettivo di free cash flow per il 2018, con un chiaro percorso per raggiungere i nostri obiettivi per il 2020”. Per il 2018 Bombardier punta a un fatturato compreso tra $17,0 e $17,5 miliardi, che rappresenta un aumento anno su anno di circa $1,0 miliardi rispetto al 2017, a metà del range. Questa crescita dovrebbe essere guidata dall’accelerazione dei progetti chiave di Bombardier Transportation e dalle consegne di velivoli C Series.
L’EBITDA prima degli special items per il 2018 dovrebbe essere compreso tra $1,15 miliardi e $1,25 miliardi. Per lo stesso anno, l’EBIT prima degli special items è previsto tra $800 milioni e $900 milioni, con un miglioramento di circa il 20% rispetto alla guidance 2017, a metà del range, ipotizzando l’adozione degli standard IFRS 15. Bombardier punta a raggiungere il pareggio del free cash flow nel 2018, principalmente grazie al miglioramento degli investimenti in capitale operativo e ai minori costi di sviluppo, quando il ciclo di investimenti si concluderà con l’entrata inservizio del Global 7000 nella seconda metà del 2018.
“Il portfolio di Bombardier ha un valore straordinario e siamo fiduciosi di disporre della strategia e della squadra per liberare pienamente questo valore per i nostri clienti e azionisti”, ha proseguito Bellemare. Alla chiusura del 2017, restiamo concentrati sull’esecuzione e sulla trasformazione del portafoglio per raggiungere i nostri obiettivi per il 2020″.
Nei prossimi tre anni, l’obiettivo della Società è di aumentare i ricavi di $4,0 miliardi, che rappresenta un tasso di crescita annuo composto del 7%. Nello stesso periodo, l’obiettivo di Bombardier è di raddoppiare l’EBITDA prima degli special items a oltre $2,25 miliardi e di raggiungere un EBIT prima degli special items di $1,6 miliardi. La Società mira inoltre a fornire un free cash flow da $750 milioni a $1,0 miliardi entro il 2020.
In seguito alla partnership C Series con Airbus, Bombardier deconsoliderà il programma C Series. Mentre la guidance 2018 presuppone il continuo consolidamento da parte della Società del programma C Series per l’intero anno, gli obiettivi per il 2020 riflettono il deconsolidamento del programma C Series. Qualora la chiusura della partnership C Series con Airbus dovesse verificarsi prima della fine del 2018, il conseguente deconsolidamento avrà un impatto sui risultati riportati dalla Società.
Va inoltre osservato che la guidance 2018 di Bombardier e gli obiettivi per il 2020 sono entrambi basati sull’adozione degli standard IFRS 15. Secondo l’IFRS 15, la guidance EBIT 2017 della Società prima degli special items aumenterebbe da almeno $630 milioni ad almeno $700 milioni.
Bombardier Commercial Aircraft ha inoltre annunciato che Air Philippines Corporation, operatore di PAL Express, compagnia affiliata di Philippine Airlines, ha firmato uno Smart Parts agreement della durata di otto anni per fornire component management per 12 nuovi velivoli Q400 dual-class.
(Ufficio Stampa Bombardier)