Anfao, l’Associazione Italiana di Fabbricanti Articoli Ottici, e ICE, l’Istituto per il Commercio Estero sono lieti di presentarVi la prima sfilata di occhiali al mondo a bordo di un Airbus A319 messo gentilmente a disposizione dalla compagnia aerea italiana Eurofly. Tradizione e innovazione: nessun binomio meglio descrive il patrimonio delle 41 aziende italiane partecipanti all’evento. La fusione delle più antiche competenze artigianali con le più moderne abilità tecniche sono i principali drivers di un mercato di rilevanza internazionale che ha reso grande il nome dell’Italia nel mondo. Una passerella per i modelli di occhiali più all’avanguardia, in puro stile Made in Italy, dove oltre cento modelli selezionati tra le nuove collezioni per la stagione 2008, tra cui numerose limited edition, per talento tutto italiano. La capacità di conciliare le indicazioni più all’avanguardia in termini di design, forma e colore, con uno standard qualitativo elevato, perseguito attraverso la ricerca continua, sono divenuti l’elemento fondamentale del successo dell’occhiale italiano, che ha conquistato così i principali mercati internazionali.
Con un export di oltre 70 milioni tra montature e occhiali da sole, per un valore complessivo di oltre 2.070 milioni di euro, l’Italia si è affermata come leader a livello mondiale nel segmento medio-alto. In questo contesto, gli Stati Uniti sono tra le aree che più apprezzano la qualità degli occhiali Made in Italy. L’area americana detiene, infatti, una quota di circa il 32,2% delle esportazioni italiane dell’occhialeria, con una crescita delle stesse del 17,7% rispetto al periodo gennaio-dicembre del 2005. Un percorso nella moda e nella creatività del Made in Italy, attraverso i colori, le forme e il design degli occhiali, trasformandoli in irrinunciabile oggetto di moda.
(POSITIVE CLIMB)