BRITISH AIRWAYS: GLI ITALIANI E LE VACANZE

British logoSe non è mai troppo presto per iniziare a (ri)pensare alle vacanze, secondo British Airways il giorno migliore per farlo è il Blue Monday, la giornata più triste dell’anno. Per permettere ai suoi passeggeri italiani di allontanarsi dalla depressione che, secondo gli esperti, caratterizza il terzo lunedì di gennaio di ogni anno, la compagnia di bandiera britannica ha lanciato delle speciali offerte per raggiungere Londra e destinazioni in tutto il mondo con pacchetti volo + hotel scontati fino al 20%, disponibili su ba.com fino al 31 gennaio. Le offerte sono state pensate per cercare di incontrare i desideri degli italiani quando si tratta di spostarsi all’estero per le vacanze, dopo aver fotografato le loro abitudini con una ricerca che ha messo in evidenza dati interessanti su come i cittadini del Bel Paese vivano il tema del viaggio e in particolar modo della pausa dal lavoro.

British Airways ha commissionato all’istituto di ricerca Atomik Research un questionario su base globale sottoposto a intervistati di 12 Paesi: US, UK, Sud Africa, India, Giappone, Malesia, Singapore, UAE, Francia, Germania, Italia e Hong Kong. La ricerca si è svolta tra il 20 dicembre 2017 e il 4 gennaio 2018.

In media, nel 2017 gli italiani sono stati in vacanza all’estero 3 volte. Gli italiani hanno goduto delle loro vacanze, recandosi all’estero, leggermente meno rispetto agli abitanti degli altri Paesi interessati dalla ricerca – a livello globale, si è andati in vacanza almeno 4 volte, con picchi di 8 viaggi fuori quando a rispondere sono stati i giapponesi, 7 quando ci si è rivolti agli indiani, 6 quando la domanda è stata posta negli Emirati.

Per il 56% degli italiani la durata della vacanza più lunga nel 2017 è stata pari a 10 giorni. Un fortunato 16% ha potuto andare via per 2 settimane mentre l’8% ha goduto di un mese di vacanza all’estero.

La maggior parte degli italiani (76%) non è arrivato a prendere due settimane di ferie nel 2017, Il 22% di loro ha affermato che la loro ultima vacanza da 2 settimane risale a oltre 2 anni fa, mentre il 4% ha detto di non essere mai stato fuori per così tanto tempo. Circa 7 intervistati su 10 (l’80%) si recano all’estero in vacanza per un periodo inferiore alle 2 settimane Non sorprende dunque che il 61% degli intervistati abbia dichiarato che avrebbe voluto spendere più tempo nella destinazione visitata durante l’ultima vacanza, mentre il 33% non è riuscito a vedere tutto quello che avrebbe voluto.

3 su 10 hanno ammesso di aver rimpianto di non aver preso più ferie durante le ultime vacanze.

Dopo una settimana di vacanza, il 33% degli italiani sente di non essersi rilassato abbastanza e il 71% dichiara di non aver ‘staccato la spina’ come avrebbe desiderato.

Perchè gli italiani non prendono 2 settimane di ferie?

Nonostante la maggior parte delle persone con un lavoro da impiegato (71% del campione intervistato) abbia la possibilità di usufruire di due settimane di ferie, il 40% non ha potuto farlo per motivi lavorativi, e oltre un quinto (22%) non lo ha fatto per il timore del carico di lavoro eccessivo da smaltire al rientro. Il 56% degli adulti ha dichiarato che le ultime vacanze fatte non sono arrivate a coprire un periodo di 2 settimane. Il 21% afferma di poter prendere 2 settimane di ferie, ma che non sarebbero pagate. Il 17% afferma di aver timore a richiedere 2 settimane di ferie perché convinto che sia troppo tempo. Il 42% crede che prendere 2 settimane di ferie non sia ben visto o scoraggiato sul posto di lavoro.

Nick Hewer, ex consulente di The Apprentice, ha dichiarato: “Come datore di lavoro, avere collaboratori felici è la chiave per avere un ambiente di lavoro efficiente e, soprattutto, un business di successo. I dipendenti hanno bisogno di una pausa dal lavoro per rilassarsi e performare al meglio delle loro possibilità”.

Duncan Roberts, responsabile commerciale di British Airways Holidays, ha dichiarato: “Andare in vacanza è sempre emozionante. Ci divertiamo tutti a fare il conto alla rovescia per l’inizio delle ferie, ma sembra che siamo riluttanti ad avventurarci in un posto nuovo. Molti di noi tornano sempre nello stesso posto, e forse questo è dovuto alla mancanza di tempo per pianificare le nostre vacanze, dato che gli impegni di lavoro prendono il sopravvento. Se continui a rivedere la stessa destinazione anno dopo anno, sembra che il tempo speso per rilassarsi sia sempre più breve; al contrario, le nuove esperienze ti fanno sentire come se fossi rimasto lontano dalla solita routine più a lungo. Vogliamo incoraggiare quanti più italiani possibile ad abbracciare il senso di avventura e provare qualcosa di nuovo questa estate”.

Ecco di seguito alcuni dei pacchetti vacanze proposti da British Airways Holidays fino al 31 gennaio:

Londra – British Airways Holidays propone 2 notti all’Orchard:
https://www.britishairways.com/destinations/hotel-information/london/orchard/GB-LON-7230370
a partire da €159 per persona, viaggiando tra febbraio e marzo 2018. Include volo a/r in Euro Traveller (economy class di corto raggio) da Milano e pernottamento.

New York – British Airways Holidays propone 3 notti al 3.5 Metro:
https://www.britishairways.com/destinations/hotel-information/new-york/metro/US-NYC-9472500
a partire da €509 per persona, viaggiando tra febbraio e marzo 2018. Include volo a/r in World Traveller (economy class di lung raggio) da Milano e pernottamento.

Seychelles – British Airways Holidays propone 7 notti al Le Relax Hotel and Restaurant:
https://www.britishairways.com/destinations/hotel-information/seychelles/le-relax-hotel-and-restaurant/SC-SEZ-1690006
a partire da €1089 per persona, viaggiando a maggio 2018. Include volo a/r in World Traveller (economy class di lung raggio) da Milano e pernottamento.

(Ufficio Stampa British Airways)