AIRBUS SELEZIONATA DA ESA PER L’EGNOS V3 PROGRAMME

Airbus è stata selezionata dall’European Space Agency (ESA) come prime contractor per lo sviluppo di EGNOS V3, la prossima generazione dell’European Satellite Based Augmentation System (SBAS), progettato per fornire alla comunità aeronautica advanced Safety of Life services e nuovi servizi a Maritime and Land users. Sviluppato dall’ESA a nome della European Commission e della European GNSS Agency (GSA), EGNOS V3 (European Geostationary Navigation Overlay Service) fornirà augmented operational Safety of Life services in Europa, che migliorano l’accuratezza e la disponibilità degli user positioning services degli esistenti Global Navigation Satellite Systems (Galileo and GPS).

Fornisce inoltre crucial integrity messages agli EGNOS users, con avvisi in pochi secondi in caso di degrado del sistema, consolidando la posizione di EGNOS come uno dei sistemi GNSS all’avanguardia in futuro. EGNOS V3 offrirà quindi performance migliorate in termini di Safety of Life (SoL) services (dove la vita delle persone è potenzialmente in gioco) in Europa alla Civil Aviation community e nuove applicazioni per utenti marittimi o terrestri, migliorando inoltre la robustezza contro l’aumento dei rischi per la sicurezza, in particolare cyber-security risks.

EGNOS V3 garantirà una completa continuità di servizio per il prossimo decennio e sarà il primo SBAS operativo a implementare il dual frequency and multi constellation world standard, con GPS e Galileo, in sostituzione di EGNOS V2 in funzione dal 2011.

“Questo programma è strategico per Airbus e andrà a rafforzare la nostra posizione nel campo della navigazione. La firma di questo contratto è il risultato di oltre 5 anni di intenso lavoro di squadra e di investimenti”, ha dichiarato Nicolas Chamussy, Head of Space Systems at Airbus. “Con il nostro consorzio, portiamo un grande pool di risorse ed esperienza in Europa che copre lo sviluppo di critical and secure ground segment. Sono fiducioso che renderemo EGNOS V3 una storia di successo”.

Come appaltatore principale, Airbus sarà a capo di un consorzio con partner provenienti da Francia, Germania, Spagna e Svizzera. Airbus sarà responsabile dello sviluppo, dell’integrazione, della distribuzione e della preparazione delle operazioni di EGNOS V3, delle performance generali del sistema e del Central Processing Facility, che è il cuore degli algoritmi di navigazione in tempo reale.

Durante il contratto di 6,5 anni, circa 100 persone e 20 subappaltatori lavoreranno alla consegna del sistema EGNOS V3. Nel 2023 la versione a singola frequenza sarà disponibile per sostituire la versione operativa corrente e 18 mesi dopo verrà consegnata la versione finale in doppia frequenza.

EGNOS è composto da una vasta rete di circa 50 ground stations dispiegate in Europa, Africa e Nord America, da due master control centres posizionati vicino a Roma e Madrid e da un System Operation Support Centre in Toulouse. EGNOS utilizzerà anche il geostationary satellites navigation payload.

(Ufficio Stampa Airbus)

2018-01-26