Boeing ha annunciato il suo investimento in Cuberg, Inc, basata a Berkeley, California, una startup fondata da ex ricercatori della Stanford University che sviluppano la tecnologia delle batterie di prossima generazione per potenziali applicazioni aerospaziali e industriali. Cuberg ha sviluppato una advanced battery cell progettata per essere una drop-in solution per gli esistenti large-scale battery manufacturing processes. Combina un anodo di metallo al litio, un elettrolita proprietario e un catodo ad alta tensione per ottenere un’alta densità di energia e durata nel tempo. “La battery technology di Cuberg ha una delle più alte densità di energia che abbiamo visto sul mercato e le sue caratteristiche chimiche uniche potrebbero rivelarsi una soluzione sicura e stabile per il futuro trasporto aereo elettrico”, ha affermato Steve Nordlund, vice president of Boeing HorizonX.
Da quando è stata istituita nell’aprile 2015, Cuberg è cresciuta con diversi finanziamenti e ha firmato un accordo di sviluppo congiunto multimilionario con un produttore di batterie industriali. Il CEO di Cuberg, Richard Wang, è attualmente membro del programma di ricerca imprenditoriale Cyclotron Road, presso il Lawrence Berkeley National Laboratory. Cuberg in precedenza ha partecipato al TomKat Center for Sustainable Energy’s Innovation Transfer Program presso la Stanford University ed è stata nominata una delle sette migliori startup durante l’U.S. Department of Energy’s 2016 National Cleantech University Prize competition.
“Siamo entusiasti di collaborare con la più grande società aerospaziale al mondo per estendere le capacità delle batterie di Cuberg, per alimentare le piattaforme aerospaziali del futuro”, ha affermato Wang. “Con il finanziamento di Boeing espanderemo sia il nostro team che le nostre strutture di ricerca e sviluppo per aiutare i clienti a integrare le nostre batterie nei loro prodotti, aumentando nel contempo la nostra tecnologia per la produzione completamente automatizzata”.
Il portfolio di Boeing HorizonX Ventures comprende investimenti in autonomous systems technology, wearable-enabled technologies, augmented reality systems, hybrid-electric propulsion and artificial intelligence. Boeing HorizonX ricerca inoltre opportunità di business uniche e partnership non tradizionali per le company’s aerospace technology, utilizzando innovazione e strategie di business.
(Ufficio Stampa Boeing)