ROLLS-ROYCE ANNUNCIA ALCUNE SUE NOVITA’

RR logoRolls-Royce ha lanciato un nuovo sito Web per rendere più semplice agli operatori di elicotteri di tutto il mondo trovare il supporto di cui hanno bisogno, attraverso la rete di fornitori di servizi FIRST autorizzati. Il nuovo sito Web segue l’app lanciata nel 2017 per supportare gli operatori. Combinate, le due nuove applicazioni offrono un supporto immediato a portata di mano dei clienti di tutto il mondo che necessitano di un servizio affidabile per i loro motori Rolls-Royce M250 o RR300. La rete Rolls-Royce FIRST (Fully Integrated Rolls-Royce Support Team) è l’unica opzione di supporto globale autorizzata per i motori M250 e RR300, offrendo soluzioni di supporto affidabili e convenienti. Il nuovo sito Web e l’app gratuita per smartphone offrono informazioni semplici e ricercabili sulla rete FIRST direttamente agli operatori, ovunque si trovino. La rete FIRST comprende più di 30 centri di assistenza autorizzati e siti Aviall in tutto il mondo e la sua struttura competitiva consente agli operatori di trovare ovunque un servizio affidabile per i motori Rolls-Royce M250 o RR300. Aviall, una società Boeing, è una parte fondamentale della rete FIRST ed è il distributore autorizzato globale per Rolls-Royce M250/RR300 engines, parts, modules and tooling.

Il 2.000° motore Rolls-Royce AE 2100D3 è uscito dall’assembly line e equipaggerà un nuovo aereo Lockheed Martin C-130J destinato alla Little Rock Air Force base in Arkansas. La consegna rappresenta un’importante pietra miliare per l’AE 2100D3, l’esclusivo propulsore di tutti gli aerei Lockheed Martin C-130J e LM-100J. Phil Burkholder, Rolls-Royce, President Defence Aerospace North America, ha dichiarato: “Il motore Rolls-Royce AE 2100D3 ha dimostrato di essere affidabile ed efficiente e il personale di bordo ci dice che gli piace davvero la potenza e il controllo automatizzato dei motori del C-130J. Il C-130J Super Hercules offre agli operatori una versatilità ineguagliata, tra cui 17 diverse configurazioni di missione. I motori offrono capacità collaudate a questi grandi velivoli”. Lockheed Martin ha recentemente annunciato di aver consegnato il 400° Super Hercules C-130J all’US Air Force Special Operations Command. L’US Air Force è il più grande operatore di aerei C-130J, con ulteriori C-130J operativi con l’US Marine Corps, l’US Coast Guard e la Air National Guard and Reserve, così come con altri operatori di tutto il mondo. L’AE 2100 fa parte della famiglia di motori Rolls-Royce AE, che comprende anche l’AE 1107C che equipaggia i velivoli CV-22 e MV-22 Osprey, e l’ AE 3007H che equipaggia l’Air Force Global Hawk e la US Navy Triton. Rolls-Royce ha consegnato più di 6.500 motori AE di tutte le varianti, che hanno totalizzato più di 73 milioni di engine flight hours in aeromobili militari e commerciali.

Il motore Rolls-Royce M250-C47E è stato selezionato per equipaggiare il nuovo elicottero Bell 407GXi. Il nuovo accordo continua una relazione di lunga data tra Rolls-Royce e Bell, che risale a più di 50 anni. Il nuovo motore, designato M250-C47E/4, include il Rolls-Royce Value Improvement Package (VIP) come tecnologia standard di produzione, già provato sul campo con un miglioramento fino all’8% della ‘hot and high’ power e il 2% di riduzione nello Specific Fuel Consumption (SFC), che consente un aumento del range e del payload. Il nuovo motore M250-C47E/4 offre ai clienti un sistema di controllo FADEC moderno e all’avanguardia, a doppio canale, che offre maggiore sicurezza e capacità di registrazione dei dati. Il nuovo M250-C47E/4 ha già ricevuto un FAA Type Certificate. Il modello originale M250-C47E alimenta gli US Navy’s Fire Scout MQ-8C rotorcraft, una unmanned, adapted variant del Bell 407. Il Rolls-Royce M250 è una delle linee di maggior successo nella storia dell’aviazione, con un’eredità dimostrata in oltre 250 milioni di ore di funzionamento. Sono stati consegnati quasi 33.000 motori M250, con circa 16.000 operatori in tutto il mondo.

Rolls-Royce annuncia oggi la nomina di Tom Bell come Presidente e CEO di Rolls-Royce North America, incarico che occuperà a fianco della sua attuale posizione di President – Defence. La nomina segue la decisione di Marion Blakey di ritirarsi alla fine di giugno, dopo un mandato di tre anni. Il CEO Warren East ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare che Tom Bell guiderà la regione nordamericana. La nostra attività in Nord America è andata rafforzandosi e serve alcuni dei nostri più grandi clienti. Per sostenere le nostre ambizioni nella regione, abbiamo effettuato investimenti significativi, anche presso la nostra sede di Indianapolis, dove stiamo attualmente intraprendendo il più grande investimento singolo che Rolls-Royce ha fatto negli Stati Uniti da quando abbiamo acquisito la precedente Allison Engine Company oltre 20 anni fa. Vorrei cogliere l’occasione per esprimere i miei ringraziamenti personali a Marion Blakey per il suo impegno e dedizione in Rolls-Royce. Deve essere orgogliosa dell’impatto che ha avuto nel suo mandato con Rolls-Royce”.

Rolls-Royce annuncia inoltre oggi la nomina di Nick Luff come non executive director. Egli entrerà a far parte del Board con effetto immediato dalla chiusura dell’Annual General Meeting il 3 maggio 2018, previa approvazione degli azionisti, e diventerà un membro del Nominations and Governance Committee and Audit Committee.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)