AIR FRANCE-KLM: INCREMENTO DELLA CAPACITA’ DEL 4,1% NEL SUMMER SCHEDULE 2018

Logo AF-KLMPer la stagione estiva 2018 (dal 25 marzo al 27 ottobre 2018), Air France-KLM aumenta la sua capacità del 4,1% rispetto al precedente summer schedule. La crescita sarà trainata dalle operazioni a basso costo di Transavia (+10,6%), dal long-haul passenger network (+3,9%) e dallo short and medium-haul passenger network (+1.4%). Nel 2018 il gruppo sta continuando la sua strategia di crescita offrendo 314 destinazioni verso 116 paesi, tra cui 78 nuovi servizi questa estate attraverso la sua rete. “Con un aumento della capacità del +4,1%, stiamo scegliendo di intensificare la nostra offensiva su tutti i nostri mercati. Questa estate, il gruppo inaugurerà 78 nuovi servizi, un record nella sua storia, prova della sua agilità e ambizione per sviluppare l’attività. In questo modo stiamo confermando gli obiettivi di crescita stabiliti in Trust Together e siamo determinati a prendere la nostra quota in questo mercato altamente competitivo”, ha dichiarato Jean-Marc Janaillac, Presidente e CEO di Air France-KLM.

Sulla sua rete a lungo raggio, Air France-KLM opererà 9 nuovi servizi. 6 destinazioni in partenza da Parigi-Charles de Gaulle: Nairobi (Kenya), Seattle (USA) dal 25 marzo, Taipei (Taiwan) dal 16 aprile e San José (Costa Rica) in continuazione della stagione invernale 2017-18 con Air France; Fortaleza (Brasile) dal 3 maggio e Mahé (Seychelles) dal 5 maggio con Joon. 1 destinazione in partenza da Pointe-à-Pitre (Guadalupa): Atlanta (Stati Uniti) come proseguimento della stagione invernale con Air France. 2 destinazioni in partenza dall’aeroporto di Amsterdam Schiphol: Fortaleza (Brasile) e Mumbai (India) in prosecuzione della stagione invernale 2017-18 con KLM.

Inoltre, Air France affida a Joon i servizi verso: Il Cairo (Egitto) dal 25 marzo, Città del Capo (Sudafrica) dal 1° aprile, Teheran (Iran) dal 2 aprile e Mumbai (India) dal 18 giugno.

Sulla sua rete a medio e corto raggio, il Gruppo sta espandendo la propria offerta di destinazioni e collegamenti con 45 nuovi servizi. Durante la stagione estiva 2018, il Gruppo Air France-KLM offrirà 18 nuovi servizi in partenza dai principali hub e regioni, tra cui Catania in partenza da Parigi-Charles de Gaulle con Air France. Durante il periodo estivo di punta, il Gruppo Air France-KLM offrirà 27 nuovi servizi, tra cui 16 da / per la Corsica. Tra questi Bari in partenza da Parigi-Charles de Gaulle con Air France e Cagliari in partenza da Parigi-Charles de Gaulle con HOP!.

Il Gruppo espanderà la sua rete a medio e corto raggio aumentando significativamente le frequenze di volo. Air France aumenterà la sua capacità verso Dublino (Irlanda), Oslo (Norvegia), Goteborg (Svezia), Berlino (Germania), Nizza (Francia), Madrid (Spagna), Marrakech (Marocco) e Palma (Spagna) del 9% rispetto alla stagione estiva precedente. KLM aumenterà la sua capacità verso Bologna (Italia), Cracovia, Gdansk (Polonia) e Helsinki (Finlandia).

Joon continuerà la sua crescita sulla rete a medio raggio. Air France affiderà 4 ulteriori destinazioni a Joon in partenza da Parigi-Charles de Gaulle. Per l’Italia: Napoli con 3 voli giornalieri e Roma con 7 voli giornalieri. Per la Norvegia: Oslo con 2 o 3 voli giornalieri. Per la Turchia: Istanbul con 1 volo giornaliero. Queste destinazioni completeranno la rete Joon esistente in partenza da Parigi-Charles de Gaulle, comprendente Barcellona (Spagna), Lisbona, Porto (Portogallo) e Berlino (Germania).

Transavia svilupperà la sua rete da tutte le sue basi in Francia (Orly, Lione e Nantes) e nei Paesi Bassi (Amsterdam, Rotterdam ed Eindhoven) con 24 nuovi servizi, tra cui Lamezia Terme e Palermo da Rotterdam, Olbia da Parigi-Orly, Roma e Catania da Nantes, Catania e Palermo da Lione.

In partenza dai Paesi Bassi, la compagnia aerea low cost del Gruppo aumenterà la sua capacità del 50% verso la Grecia e le sue isole, così come verso l’Europa orientale (Belgrado e Lubiana). In partenza dalla Francia, la crescita totale sarà del 19%, principalmente dovuta alle partenze dalle regioni francesi come Lione e Nantes. Transavia aumenterà principalmente la capacità in Marocco, Grecia e Tunisia per soddisfare la forte domanda di turisti. Inoltre, Air France e Transavia hanno firmato un accordo in base al quale Air France condividerà 50 servizi operati dal vettore low-cost da Parigi-Orly, Lione e Nantes.

Al fine di offrire ai propri clienti la rete più ampia e le migliori opportunità di collegamento in tutti i continenti, Air France-KLM sta perseguendo attivamente la sua politica di rafforzamento delle alleanze esistenti, oltre a esplorare nuove partnership. Per la stagione estiva 2018 il Gruppo offrirà una più ampia scelta di destinazioni e collegamenti per i clienti che viaggiano tra l’India e l’Europa attraverso Parigi e Amsterdam grazie all’accordo di cooperazione rafforzato firmato di recente con Jet Airways. La joint venture tra Air France-KLM, Alitalia e Delta Air Lines offre ai clienti l’accesso a oltre 270 destinazioni attraverso 27 città nordamericane e offre oltre 215 destinazioni oltre i 28 gateway europei. Per mantenere la sua posizione di leader europeo in termini di capacità dall’Europa alla Cina, Air France-KLM continuerà la propria joint-venture strategica con China Eastern dai principali hub di Parigi-Charles de Gaulle e Amsterdam Schiphol verso Shanghai, pur mantenendo la propria joint venture con China Southern e Xiamen Airlines su 5 servizi da Parigi e Amsterdam a Chengdu, Guangzhou, Hangzhou, Pechino e Xiamen.

Air France offrirà la nuova rotta Parigi-Charles de Gaulle-Taipei in collaborazione con China Airlines, membro di Skyteam, con un accordo di codeshare su questa rotta, insieme a destinazioni oltre i due hub. Air France e Vietnam Airlines, anch’esse membri di SkyTeam, hanno firmato una nuova joint-venture che è in vigore dal 1° novembre 2017. In questo modo, i clienti beneficeranno di un’offerta combinata di collegamenti migliorati tra il mercato dinamico del Vietnam e l’Europa.

Con il suo partner GOL Linhas Aéreas Inteligentes, i clienti del Gruppo Air France-KLM beneficeranno di 50 destinazioni brasiliane, ora disponibili da tre gateway in Brasile; Rio de Janeiro, San Paolo e Fortaleza. La partnership già esistente tra KLM e Kenya Airways offre ai clienti l’accesso a una vasta rete in Africa orientale e diverse opportunità di collegamento da Nairobi. Il lancio da parte di Air France della rotta Parigi-Charles de Gaulle-Nairobi e l’integrazione della compagnia aerea nella joint-venture con KLM e Kenya Airways aumenta considerevolmente la capacità del Gruppo Air France-KLM in Africa orientale. Inoltre, con l’integrazione di KLM nella joint-venture tra Air France e Air Mauritius, KLM e Air Mauritius condivideranno un programma di volo coordinato per tutto l’anno sulla rotta Amsterdam-Mauritius.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)