BOEING: PROFICUA LA PARTECIPAZIONE A LE BOURGET

Boeing ha partecipato produttivamente al Salone aeronautico di Le Bourget 2007, registrando grande interesse per i suoi prodotti e servizi da parte di migliaia tra clienti, partner e fornitori. Le prospettive dell’azienda non sono mai state così positive, con un portafoglio d’ordini in continua crescita nonostante abbia già raggiunto livelli record.
Boeing Commercial Airplanes (BCA). Dal 1° gennaio al 20 giugno 2007 Boeing ha ricevuto ordini fermi per 510 aerei civili. Boeing conferma che il 787 uscirà per la prima volta dalla fabbrica il prossimo 8 luglio, con consegna del primo esemplare a maggio 2008.
Una consolidata politica Boeing prevede di non conservare artificialmente gli ordini per poi annunciarli tutti insieme durante i Saloni aeronautici.
Per semplicità comunicativa di seguito sono riportati tutti gli annunci diffusi durante “Le Bourget 2007”.

 
• La società di leasing statunitense International Lease Finance Corp (ILFC) ha annunciato ordini fermi per 63 aerei Boeing (52 787, un 777-300ER, dieci 737 Next Generation) per un valore di listino di 8,8 miliardi di dollari. Con questo annuncio ILFC diventa il cliente ad aver ordinato il maggior numero di esemplari di 787 (74, di cui 73 787-8 e un 787-9).
• La compagnia indonesiana Lion Air ha ordinato 40 Boeing 737-900ER, portando a 100 il totale dei suoi ordini di questo modello. Gli aerei oggetto della transazione hanno un valore di listino di oltre 3 miliardi di dollari.
• Il gruppo Air France – KLM ha ordinato nove 777-300ER e sette 737-700 per un valore complessivo di 2,7 miliardi di dollari (a prezzi di listino). Si tratta del primo ordine congiunto mai effettuato dalle due compagnie.
• La società di leasing statunitense GE Commercial Aviation Services (GECAS) ha ordinato sei 777 Freighter per un valore di listino di 1,42 miliardi di dollari.
• La compagnia brasiliana TAM ha annunciato l’intenzione di acquistare quattro 777-300ER.
Integrated Defense Systems (IDS)
La variegata offerta di piattaforme e sistemi che soddisfano i requisiti dei clienti consente al settore difesa di Boeing di essere ben posizionato per crescere in un momento di stagnazione nelle spese di difesa.
Boeing ha diffuso chiari messaggi in merito alla gara tanker delle Forze aeree statunitensi, come pure sul futuro dell’aereo da trasporto C-17 e sui propri programmi elicotteristici e di aerei da combattimento.
Durante il Salone di Le Bourget è stato annunciato l’’inizio dell’assemblaggio del quinto C-17 Globemaster III per le Forze aeree britanniche (RAF). La Gran Bretagna prevede di acquistare i quattro C-17 in leasing al momento della scadenza del contratto a metà del prossimo anno.
Per quanto riguarda gli elicotteri da combattimento, Boeing ha annunciato di aver consegnato all’Esercito statunitense il primo AH-64D Apache Longbow di nuova costruzione. Per ulteriori informazioni: www.boeing.com/it boeingmedia.com

 

(COMUNICATO STAMPA BOEING)

2007-06-22