AIRBUS: GLI SCEICCHI DI DUBAI ENTRANO IN EADS

Il fondo d’investimento degli sceicchi del Dubai, il Dubai International Capital (DIC), ha acquistato una quota pari al 3,12% di Eads, la società aerospaziale franco tedesca che controlla il consorzio Airbus, per una cifra pari a 838 milioni di dollari. L’operazione non arriva del tutto inattesa: il governo del Dubai, attraverso la sua controllata Emirates Airlines, è uno dei più grandi acquirenti di aerei Airbus e in particolare del superjumbo A380, di cui ha già ordinato 55 esemplari.

Al Ansari, amministratore delegato del fondo arabo, ha giustificato l’investimento sottolineando come il valore di Eads sia in questo momento molto sottostimato dal mercato; DIC, ha aggiunto, si attende un rilancio del gruppo franco-tedesco grazie al piano di ristrutturazione Power 8, lanciato negli scorsi mesi. Nonostante Al Ansari abbia sottolineato di non volere cambiamenti nel board di Eads, non c’è dubbio che d’ora in poi il governo del Dubai avrà una certa influenza sul gruppo europeo. Dopo questa operazione gli sceicchi sono infatti diventati uno dei principali azionisti della società aerospaziale: il governo francese e Lagardère controllano il 22,5% delle azioni, la tedesca DaimlerChrysler un equivalente 22,5% dei voti, la banca russa VTB un altro 5% e subito dietro ora c’è proprio il fondo del Dubai. In ogni caso l’investimento arabo è salutare per Eads soprattutto da un punto di vista finanziario, considerato che gli analisti si attendono perdite “sostanziali” per la società anche per tutto il 2007. Ma dopo la crisi dello scorso anno, dovuta ai continui rinvii nella consegna del gigante A380 (circa 5 miliardi di euro di perdite), gli scenari futuri sembrano essere più positivi per Eads. Le commesse di velivoli hanno infatti ripreso a correre: al Paris Air Show di giugno Airbus ha ricevuto 415 ordinazioni da parte di 19 diversi clienti, per un valore di 61.7 miliardi di dollari. Questo scenario ha sicuramente stimolato l’attenzione del fondo di Dubai, che in questi anni ha fatto investimenti da miliardi di dollari concentrati sul lungo periodo (HSBC, Doncasters Plc e Travelodge Hotels).

 
(www.ilsole24ore.it)

2007-07-06