EASYJET: I TAGLI A CIAMPINO SIANO CONCORDATI COI CLIENTI

“EasyJet e’ un importante cliente di Aeroporti di Roma. I grandi benefici che le compagnie aeree low fares portano all’economia della Capitale, le loro peculiari necessita’ operative e le lunghe tempistiche nello sviluppo di soluzioni alternative evidenziano l’importanza che le scelte sull’aeroporto di Ciampino avranno nei prossimi anni per Roma”. E’la posizione espressa da Oliver Aust, Corporate Affair Manager Europe della compagnia “EasyJet”, in merito al trasferimento da ottobre del 30 per cento dei voli commerciali da Ciampino a Fiumicino.

 

“Qualsiasi piano che vada a modificare la situazione attuale – ha aggiunto – dovrebbe essere considerata molto attentamente e in accordo con i maggiori clienti dell’aeroporto”. E la compagnia dice la sua anche sulla creazione di un terzo aeroporto regionale. “E’ importante essere realistici circa i tempi necessari a sviluppare un’alternativa a Ciampino – spiega Aust – La nostra esperienza ci dice che servono cinque anni per trasformare un aeroporto esistente in un’alternativa commercialmente accettabile. Inoltre le soluzioni proposte in alternativa sono molti distanti da Roma e le connessioni con la citta’ difficoltose: pertanto sembra improbabile che le alternative proposte possano essere commercialmente valide nell’immediato futuro. Una riduzione del traffico di Ciampino, prima che sia offerta una alternativa commercialmente valida, pone il rischio di una riduzione della capacita’ operativa e quindi di un calo del numero di passeggeri trasportati”. Nessuna dichiarazione da parte di Rynair, in attesa ed in assenza di una notifica ufficiale sul trasferimento di voli da Ciampino a Fiumicino.

 

(ANSA)

2007-07-11