BOEING CONSEGNA IL PRIMO 737-800 BOEING CONVERTED FREIGHTER

BoeingBoeing ha annunciato oggi la consegna del primo 737-800 Boeing Converted Freighter (BCF). Il primo cliente è GE Capital Aviation Services (GECAS) e il cargo sarà operato da West Atlantic Group, con sede in Svezia. “Siamo entusiasti di essere il primo operatore del 737-800 BCF”, ha dichiarato Fredrik Groth, West Atlantic chief executive. “La capacità aggiuntiva e l’efficienza offerte da questo nuovo velivolo forniranno un vantaggio reale ai nostri clienti e siamo lieti di essere in prima linea nelle consegne di questa nuova tecnologia. Con il BCF 737-800 ci aspettiamo di migliorare l’affidabilità, ridurre i costi operativi degli aeromobili e fornire un impatto ambientale migliore”. West Atlantic riceverà quattro aerei 737-800 entro i prossimi 11 mesi e, una volta consegnati, la compagnia opererà con 23 Boeing 737 freighter.

“Siamo molto orgogliosi di essere il cliente di lancio per il 737-800 BCF e siamo lieti di fornire questo velivolo inaugurale a West Atlantic”, ha detto Richard Greener, GECAS Senior Vice President & Manager, Cargo Aircraft Group. “Questo tipo di velivolo cargo è un importante complemento del nostro portafoglio in quanto supportiamo i nostri clienti attraverso l’espansione dei mercati del trasporto aereo”.

L’attuale Boeing Market Outlook prevede che nei prossimi 20 anni i clienti avranno bisogno di oltre 1.100 converted freighters.

“Il 737-800 BCF offre ai clienti la prossima generazione di freighters”, ha dichiarato Mike Fleming, vice president, Commercial Services, Boeing Global Services. “Per la prima volta, gli operatori ottengono uno one-stop shop support per tutto il ciclo di vita di uno standard-body freighter, originariamente prodotto da Boeing, convertito da Boeing e supportato da Boeing”.

Attraverso il suo programma di conversione, Boeing trasforma gli aerei passeggeri in cargo, prolungando la vita di servizio dell’aereo. Il 737-800 BCF trasporta più carico utile – fino a 23,9 tonnellate (52.800 libbre) – e ha un range più lungo – 2.000 miglia nautiche (3.750 km) rispetto ad altri standard-body freighters – fornendo la capacità di aprire nuovi mercati. Il 737-800 BCF offre inoltre agli operatori una tecnologia più recente, un minore consumo di carburante e una maggiore affidabilità rispetto ad altri velivoli. Sarà utilizzato principalmente per trasportare merci espresse su rotte nazionali / a corto raggio.

Per il 737-800 BCF, Boeing ha ricevuto 45 ordini e impegni, da sette clienti tra cui: YTO Airlines, con sede a Hangzhou, in Cina; China Postal Airlines, con sede a Pechino, in Cina; GECAS, con sede in Irlanda; Air Algerie, con sede ad Algeri, Algeria; LAS Cargo, con sede a Bogotà, in Colombia; Cargo Air, con sede a Sophia, in Bulgaria. Vi è inoltre un cliente non annunciato.

Dodici posizioni per i pallet forniscono 4.993 piedi cubici (141,4 metri cubi) di spazio cargo sul ponte principale del 737-800 BCF. Questo sarà completato da due lower-lobe compartments, che forniscono combinati oltre 1.540 piedi cubici (43,7 metri cubi) di spazio per le merci.

Gli aerei passeggeri esistenti saranno modificati in strutture selezionate situate vicino alla domanda, tra cui Boeing Shanghai Aviation Services Co. Ltd. e Taikoo (Shandong) Aircraft Engineering Co. Ltd., nota anche come STAECO, in Cina. Le modifiche includono l’installazione di una large main-deck cargo door, di un cargo-handling system e sistemazioni per un massimo di quattro non-flying crew members o passeggeri.

Boeing inoltre, attraverso la sua controllata Jeppesen, ha annunciato oggi insieme a ForeFlight – un fornitore innovativo di mobile and web aviation applications – che le interactive Jeppesen European visual flight rules information saranno disponibili all’interno della ForeFlight Mobile iOS-based app per general and business aviation. Jeppesen e ForeFlight avevano precedentemente introdotto il Jeppesen global IFR enroute database and NavData, insieme ai Terrain and Obstacle data, da utilizzare con ForeFlight Mobile. I Jeppesen IFR data sono disponibili oggi su ForeFlight Mobile, compresa la copertura europea.

(Ufficio Stampa Boeing)

2018-04-19