Sospesa dal servizio due settimane perché portava il crocefisso al collo: lo rivela il Daily Mail, precisando che l’azienda ha motivato tale provvedimento sostenendo che la piccola croce violava le regole sull’abbigliamento della compagnia aerea. Nadia Eweida, 55 anni, anglo-egiziana di fede cristiana copta, è stata sospesa dopo essersi rifiutata di togliere la croce, mentre i musulmani e i sikh sono autorizzati a lavorare con i loro turbanti e i loro veli. La donna da sette anni è addetta ai check in di British Airways all’aeroporto londinese di Heathrow.
La decisione dell’azienda, afferma il quotidiano, ha spinto la donna a considerare una denuncia per “discriminazione religiosa” del proprio datore di lavoro, che l’ha sospesa dal servizio per due settimane senza stipendio. “Non nasconderò certo la mia fede in Gesù”, ha affermato Eweida. “La British Airways – ha aggiunto la donna – permette ai musulmani di portare il velo e ai sikh di portare i turbanti, ed altri simboli religiosi ad altre religioni. Solo ai cristiani viene impedito di esprimere la propria fede”. British Airways ha comunicato che sulla vicenda è in corso un’indagine interna.
Un appello alla sospensione è previsto per la prossima settimana, haprecisato la British, sottolineando che quando i propri impiegatiportano la divisa, è consentito loro di portare simboli religiosi ogioielli al collo, ma che devono stare sotto ai vestiti. “Questa regolasi applica a tutti i gioielli e ai simboli religiosi portati appesi acatenine, e non riguarda specificamente le croci cristiane”, è statospiegato.
Secondo quanto riferito dal giornale, in un mese a Eweida èstato chiesto di togliersi il crocifisso, o di nasconderlo dietro alfoulard che le impiegate British portano al collo. La donna ha poichiesto l’autorizzazione dei propri superiori a portare il piccolocrocifisso, ma le è stata negata. Il 22 settembre scorso, l’impiegataha avuto un incontro con i dirigenti della compagnia, dopo il quale haricevuto una lettera della direttrice dei servizi per la clineteladella compagnia, che affermava: “Lei è stata sospesa perché non havoluto obbedire a una richiesta ragionevole. Le è stato chiesto dicoprire o rimuovere la sua croce con la catenina, ma si è rifiutata. Leregole sulle uniformi di British dicono che ornamenti di nessun tipodevono essere portati con la divisa”.
2006-10-14