ANA HOLDINGS ANNUNCIA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI DELL’ ANNO FINANZIARIO 2018-19

ANA HOLDINGS (di seguito “ANA HD”) ha recentemente annunciato i risultati dei primi nove mesi dell’anno finanziario 2018-19 (aprile – dicembre 2018).

L’economia giapponese ha continuato a registrare una graduale ripresa nel corso del terzo trimestre dell’anno finanziario, insieme ad un trend positivo nei consumi individuali, negli utili delle aziende e nell’occupazione. Sebbene i numerosi disastri naturali verificatisi in tutto il Giappone abbiano avuto un impatto importante, la forte domanda, le ottime prestazioni nel settore trasporto passeggeri e merci a livello internazionale hanno portato a un aumento del fatturato nel comparto trasporto aereo, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ha invece subito una flessione l’utile operativo, principalmente a causa dell’aumento delle spese negli investimenti in sicurezza, nella qualità e nel personale oltre che dell’aumento del costo del carburante causato dall’incremento del prezzo del petrolio.

Il gruppo ANA ha rinnovato a dicembre il suo video sulla sicurezza in volo ispirandosi al Kabuki, tradizionale forma d’arte giapponese. Oltre a trasmettere chiaramente ai passeggeri le informazioni sulla sicurezza dell’aeromobile, offre anche l’opportunità di entrare in contatto con l’arte e la cultura del Paese.

Il gruppo ANA si è inoltre classificato al primo posto per Customer Satisfaction nella divisione International Aviation del sondaggio JCSI (Japanese Customer Satisfaction Index) condotto dall’organizzazione Service Productivity and Innovation for Growth (SPRING) per la prima volta in Giappone, raccogliendo ottimi commenti sulla qualità del servizio del gruppo.

In questo contesto socio economico ANA HD ha registrato – nei primi nove mesi dell’anno finanziario e rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – un aumento del fatturato del +5,2% per un totale di 1.568 miliardi di yen (circa 12,4 miliardi di €), e una riduzione dell’utile operativo del -5,6% per un totale di 156,6 miliardi di yen (oltre 1,2 miliardi di €).

Nel corso dei primi nove mesi dell’anno finanziario ANA ha visto aumentare – rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – il numero dei passeggeri trasportati sulle rotte internazionali (+5,6%) e il fatturato (+ 11%). Cresce anche il fatturato del network domestico (+0,4) mentre è in leggera flessione il numero dei passeggeri trasportati (-0,1%). Buoni risultati dal cargo a livello internazionale con un fatturato in crescita del +12,1% e positivo anche il comparto LCC con una crescita sia dei passeggeri (+5,3%) che del fatturato (+7,5%).

Considerati i risultati dei primi nove mesi e la previsione di una domanda sempre forte, ANA Holding ha confermato, per l’anno finanziario che si concluderà a marzo 2019, i dati annunciati alla chiusura del precedente anno finanziario che prevedono un aumento sia del fatturato (+3,5%) che dell’utile operativo (+0,3%).

(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)