MYAIR RADDOPPIA LA SUA FLOTTA IN ROMANIA

Myair.com raddoppia la sua flotta in Romania e lancia nuovi collegamenti aerei sia verso l’Italia sia verso l’Europa. Dal 1° la compagnia aerea low cost opererà da Bucarest con due Airbus A320 dedicati alla Romania, che saranno impiegati sulle rotte internazionali; ma oltre ai due Airbus, Myair.com impiegherà anche gli aeromobili basati a Milano Orio al Serio per operare voli fra Bucarest e le città italiane. E’ un importantissimo investimento che segna un punto di svolta nell’attività di Myair.com in Romania. Del resto, con l’ingresso nell’Unione Europea, il mercato rumeno e la crescita esponenziale dell’economia richiedono un’efficiente rete di collegamenti che contribuisca a sviluppare i contatti e le relazioni industriali e commerciali con i diversi Paesi dell’UE. Myair.com si pone come vettore low cost di riferimento per il mercato rumeno, grazie alle tariffe competitive e al nuovo network di collegamenti.

L’inverno 2007-2008 sarà infatti una stagione storica per Myair e la Romania: infatti, oltre al network esistente, la compagnia aerea svilupperà collegamenti strategici con nuove città italiane, raddoppiando inoltre in alcuni periodi dell’anno i voli su Venezia e – qualora sia necessario – verso le altre principiali destinazioni, e collegherà Bucarest con Bruxelles, punto nevralgico di tutte le attività connesse all’ingresso della Romania nell’UE: inizialmente vi saranno 4 voli la settimana, ma la compagnia è già pronta ad operare un volo giornaliero e, in alcuni periodi dell’anno caratterizzati dall’intensa attività, anche 2 voli giornalieri. Saranno inoltre lanciati nuovi voli verso Genova, Torino e Ancona, città italiane che vanno ad aggiungersi a Catania, Milano, Bari, Venezia, Roma, Napoli e Bologna: con i nuovi voli Bucarest sarà dunque collegata con tutte le principali città italiane. Romania ed Italia saranno dunque sempre più vicine. Con il raddoppio della flotta e con il nuovo network, Myair.com compie uno degli investimenti più importanti del proprio piano industriale, e rafforza dunque la sua attività in Romania garantendo collegamenti a tariffe competitive e dunque un importantissimo servizio sociale. Le rotte in partenza da Bucarest offrono dunque molte prospettive di sviluppo industriale e commerciale: i collegamenti low cost operati da Myair.com permetteranno infatti ad un ampio bacino di utenti di spostarsi negli Stati europei a tariffe altamente competitive.  
Inoltre, pur mantenendo la filosofia low cost, e offrendo dunque tariffe sempre più competitive, Myair.com collegherà Bucarest con Roma Fiumicino e non più Roma Ciampino, per consentire ai passeggeri rumeni di raggiungere direttamente il più importante scalo aereo internazionale e intercontinentale italiano. Con i nuovi voli per Bruxelles, cresce dunque anche il network di collegamenti internazionali: da Bucarest Myair collega infatti anche Barcellona e Parigi. E nei piani industriali della compagnia vi sono ulteriori collegamenti verso altre importanti città europee.
SCHEMA ROTTE STAGIONE INVERNO 2007-2008
Nella stagione invernale, Myair.com opererà le seguenti rotte con le seguenti frequenze:

Bucarest – Catania:    3 frequenze la settimana (martedì giovedì sabato)
Bucarest – Milano Orio al Serio:  giornaliero
Bucarest – Bari:    4 frequenze la settimana (lunedì mercoledì venerdì e sabato)
Bucarest – Venezia:    giornaliero
Bucarest – Roma Fiumicino:   giornaliero
Bucarest – Napoli:    giornaliero
Bucarest – Bologna:    4 frequenze la settimana (lunedì mercoledì venerdì domenica)
Bucarest – Barcellona:    3 frequenze la settimana (martedì, giovedì sabato)
Bucarest – Parigi Charles de Gaulle:  4 frequenze la settimana (lunedì mercoledì venerdì domenica)

A queste rotte si aggiungeranno i nuovi collegamenti (yair.com ha già richiesto le autorizzazioni ad operare):

Bucarest – Torino:    3 frequenze la settimana
Bucarest – Genova:    3 frequenze la settimana
Bucarest – Ancona:    3 frequenze la settimana
Bucarest – Bruxelles:    4 frequenze la settimana
 

(COMUNICATO STAMPA MYAIR.COM)

2007-10-02