Il volo transoceanico per New York si farà, ma non lo gestirà l’accoppiata Meridiana- Eurofly. L’offerta presentata dalla compagnia dell’Aga Khan è stata bocciata dall’assessorato regionale ai Trasporti e dalla Sogaer, la società che gestisce l’aeroporto cagliaritano. Fino a qualche settimana fa Meridiana, soprattutto dopo i colloqui in primavera con la Giunta Soru, sembrava avere le maggiori chance, anche se nel suo ultimo piano strategico non ha accennato alla nuova possibile rotta Cagliari-Roma-New York, questa era la sua proposta. Qualcosa è cambiato, negli ultimi giorni: per il Cagliari-Stati Uniti sono salite all’improvviso le quotazioni dell’americana Delta Airlines, contattata dall’assessore al Turismo Luisanna Depau nel recente worshop della Regione nella Grande Mela, e, nel frattempo, sono mutati anche i rapporti tra Meridiana e Sogaer.
Sono peggiorati dopo che l’amministratore delegato della compagnia, Gianni Rossi, ha detto che a dicembre vuole aprire una base a Elmas, progetto tra l’altro scritto in chiaro sul piano industriale (200 milioni l’investimento) e già approvato dai sindacati. Ma la Sogaer ha risposto no alle pretese di Meridiana: «Qualcuno lo ha interpretato come un possibile ostracismo — ha detto il presidente Vincenzo Mareddu — ma non è cosù: abbiamo presentato una controproposta e aspettiamo che la comagnia si faccia sentire». La distanza — stando alle indiscrezioni — sarebbe solo economica.
(La Nuova Sardegna)