SPANAIR E VODAFONE UNISCONO LE FORZE PER VELOCIZZARE I TEMPI D’IMBARCO

All’inizio di questo mese, Spanair ha lanciato il suo nuovo sistema di “mobile boarding card” in partnership con Vodafone, che offre il servizio di connettività mobile. In questo modo Spanair diventa la prima linea aerea a offrire ai passeggeri questo tipo di servizio, da come risulta dalle recenti pubblicazioni di IATA. La rotta Madrid-Bilbao lancerà questo servizio già dalla fine dell’anno, a quel punto la compagnia potrà inziare a usare il sistema delle mobile boarding card in tutte le sue rotte nazionali. Pensato soprattutto per chi viaggia per affari, questo sistema innovativo permette di ricevere la carta di imbarco Spanair tramite un messaggio multimediale (MMS) inviato al telefono cellulare del passeggero. Il messaggio contiene sia una immagine con un codice bidimensionale (dot code) che trasmette tutte le informazioni necessarie a eseguire l’imbarco automatico, sia una parte scritta che indica tutti i dati del viaggio. In questo modo, per ottenere le carte d’imbarco, i passeggeri potranno andare in alcuni speciali banchi chek in e passare il codice in un apposito scanner.

 

Per avere la carta d’imbarco mobile i passeggeri dovranno richiedere il servizio usando il check in online sul sito  www.spanair.com richiedendo il servizio, o collegandosi coi cellulari al sito www.spanair.mobi, che verrà inaugurato in tandem con la mobile boarding card. Alla fine delle procedure, il passeggero dovrà fornire il proprio numero di telefonino al quale Spanair invierà gratuitamente l’MMS. Per usare questo sistema i passeggeri dovranno semplicemente passare il codice ricevuto attraverso gli scanner degli aeroporti di Madrid e Bilbao. Facendo questo, otterranno una ricevuta in carta che permetterà loro di passare i controlli di sicurezza e continuare con l’imbarco.
Spanair ha testato questo sistema a giugno, durante il Vodafone innovation show, che è coinciso con l’annuncio del servizio.

 

(Comunicato stampa Spanair)