ALITALIA: PRECISAZIONI SU ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA

In merito allo sciopero del trasporto aereo della Regione Lombardia (indetto dalle sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti Ugl e SdL) previsto per il 22 novembre 2007, Alitalia si riserva di valutare tutte le opportune azioni a tutela dell’immagine e degli interessi della Società. Infatti, nonostante la Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero avesse comunicato alle OOSS già in data 8 novembre 2007 l’irregolarità di tale sciopero, solamente alle ore 14.00 del 20 novembre Alitalia ha ricevuto da parte loro una comunicazione, peraltro solamente via e-mail, sulla decisione raggiunta di differire tale sciopero al 30 novembre, rendendo così impossibile il ripristino della regolarità operativa. Ai fini di tutelare la propria clientela, il 19 novembre aveva già infatti provveduto a cancellare 129 voli di medio raggio, contattando telefonicamente e riproteggendo 6.500 passeggeri su altri voli Alitalia o su voli di altri vettori, riformulando la turnazione di circa 100 persone tra piloti e assistenti di volo, e sostenendo tra l’altro un costo aggiuntivo pari a circa 1 milione di euro. 

 

(Comunicato stampa Alitalia)