UE: BLACK WING AIRLINES E PIA FUORI DALLA BLACK LIST

Due compagnie aeree – la Blue Wing Airlines del Suriname e la Pakistan International Airlines (PIA) – escono dalla lista nera delle societa’ bandite dall’Ue. La decisione di aggiornare l’elenco delle compagnie e’ stata presa dalla Commissione Ue. “Questo nuovo aggiornamento – ha spiegato il commissario Ue ai Trasporti, Jacques Barrot – indica che quando le compagnie aeree adottano misure correttive rapide ed efficaci per conformarsi alle norme di sicurezza vengono ritirate dalla lista rapidamente. Si dimostra, inoltre, che la lista serve sempre piu’ come strumento preventivo, anziche’ punitivo, per salvaguardare la sicurezza dell’aviazione”.

“Dopo la loro inclusione nella lista nera dell’Ue – si legge in una nota della Commissione – Blue Wing Airlines e PIA hanno completato con successo l’attuazione di un piano di misure correttive, e le autorita’ di vigilanza dei loro Paesi hanno dimostrato di aver verificato le misure adottate e hanno attestato che tali misure garantiscono soluzioni sostenibili a lungo termine, in modo da evitare il ripetersi di problemi in futuro”. Inoltre, “la Commissione controllera’ strettamente e verifichera’ vari vettori aerei russi ai quali le autorita’ russe hanno imposto restrizioni operative. Inoltre questo aggiornamento riconosce gli sforzi fatti dalle autorita’ responsabili dell’aviazione civile di Indonesia, Iran, Ucraina e Angola per esercitare meglio le loro responsabilita’ in materia di vigilanza e cooperare strettamente con la Commissione al fine di migliorare la sicurezza. Sempre in questa ottica – prosegue la nota – questo aggiornamento presta particolare attenzione ai vettori TAAG Angola Airlines, Mahan Air e Ukrainian Mediterranean Airlines, che hanno registrato chiari progressi rispetto alle misure che sono state loro imposte per rimediare alle cause primarie delle loro deficienze in materia di sicurezza. Tuttavia, giacche’ in questi casi permangono deficienze significative in materia di sicurezza, la Commissione ha ritenuto, con il sostegno unanime del Comitato per la sicurezza aerea, che allo stato attuale sarebbe prematuro decidere di ritirare queste compagnie aeree dalla lista comunitaria”.
Oggi la lista comunitaria comprende 8 singoli vettori le cui attivita’ sono completamente bandite nell’Ue, nonche’ tutti i vettori di Guinea equatoriale, Indonesia, Kirghizistan, Liberia, Sierra leone, Swaziland e Repubblica democratica del Congo (DRC) (ad eccezione di una).

 

(ANSA)

2007-11-29