VOLARE IN LUSSEMBURGO CON LUXAIR NEI PONTI DI PRIMAVERA – I ponti di primavera sono sempre una buona occasione per staccare per qualche giorno dalla routine quotidiana. Il Lussemburgo, vicino e facile da raggiungere, offre tantissimi luoghi da visitare, dalla storica capitale fino alle verdeggianti valli della Mosella, passando per i magnifici paesaggi della “piccola Svizzera” e i castelli della regione delle Ardenne. Grazie a Luxair, compagnia area del Lussemburgo, si può raggiungere il Granducato in poco tempo e si ha quindi la possibilità di scoprire tanti nuovi luoghi partendo comodamente da diverse città italiane, come Milano, Roma o Venezia. Non resta che visitare il sito di Luxair, approfittare dei voli per Lussemburgo (tariffe dall’Italia a partire da €79 A/R) e prepararsi a vivere qualche giorno di relax alla scoperta di luoghi indimenticabili.
QATAR AIRWAYS CELEBRA L’APERTURA DEL SUO NUOVO UFFICIO A MUSCAT – Qatar Airways ha celebrato l’apertura del suo nuovo ufficio a Muscat. Parlando all’evento, Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “Siamo qui per celebrare la lunga e importante relazione che Qatar Airways condivide con il Sultanato dell’Oman. L’Oman è sempre stato un mercato chiave per noi, con voli diretti verso tre destinazioni in Oman, e continuerà ad esserlo anche in futuro. Stasera riaffermiamo il nostro impegno per il mercato dell’Oman, mentre celebriamo l’apertura del nostro bellissimo nuovo ufficio a Muscat. Non potremmo essere più orgogliosi di essere qui questa sera con i nostri partner dell’Oman per celebrare questa occasione”. La compagnia vola in Oman dal 2000, quando ha iniziato a fornire servizi diretti verso la capitale Muscat. Nel 2013 Salalah è stata aggiunta al network come seconda destinazione, seguita da Sohar nel 2017.
UN ANNO DOPO, IL VOLO QANTAS PERTH-LONDON SUPERA LE ASPETTATIVE – Incrementare il turismo, battere record di velocità e sostenere oltre $100 milioni di spese da parte dei visitatori in WA sono alcuni dei risultati di 12 mesi di volo da Perth a Londra. Celebrando il primo anniversario del servizio, che rimane l’unica connessione diretta tra Australia ed Europa, Alan Joyce, CEO del Gruppo Qantas, mostra ciò che il Perth-London ha raggiunto finora: “C’erano molte aspettative su questo volo, sia all’interno di Qantas che nella più ampia comunità, e francamente le ha superate. Un anno di attività su questa rotta dimostra che un hub in WA che collega l’Australia al mondo funziona davvero bene. Abbiamo persone che arrivano dalla costa orientale per unirsi al volo, che inoltre ha reso molto più facile per le persone in Europa visitare l’Australia. Quasi tutti i voli sono pieni e hanno un profitto, il che è raro per i nuovi servizi, perché hanno costi di avvio e di solito richiedono tempo per costruire la domanda. Il lavoro che abbiamo svolto per gestire il jetlag e progettare una cabina confortevole ha dato i suoi frutti. È il volo più lungo sulla nostra intera rete ma ha il più alto livello di soddisfazione del cliente”.
MDA E BOEING COMPLETANO UNO STORICO MISSILE DEFENSE TEST – La U.S. Missile Defense Agency ha lanciato per la prima volta due Ground-based Midcourse Defense system interceptors per distruggere un obiettivo rappresentativo della minaccia, convalidando il sistema messo in campo per proteggere gli Stati Uniti dai missili balistici intercontinentali. Nel test, un intercettore ha colpito il bersaglio nello spazio. Il secondo interceptor ha osservato l’intercettazione prima di distruggere detriti aggiuntivi, per assicurare la distruzione del missile. Il test è noto come “two-shot salvo” engagement. L’obiettivo è stato lanciato dall’atollo di Kwajalein nell’Oceano Pacifico mentre gli interceptors sono stati lanciati dalla base aerea di Vandenberg, in California. “I dati raccolti da questo test miglioreranno la difesa missilistica per gli anni a venire e consolideranno la fiducia nel sistema”, ha detto Paul Smith, Boeing vice president and program director, Ground-based Midcourse Defense. Gli intercettori GMD si trovano presso la Vandenberg Air Force Base e Fort Greely, Alaska. Il sistema è parte integrante della America’s layered ballistic missile defense architecture. Boeing è stato GMD prime contractor dal 2001.