Bombardier ha annunciato oggi di aver consegnato il suo primo velivolo Global 7500 basato in Europa al cliente Bombardier di lunga data Niki Lauda, mentre la produzione e il completamento del business jet continuano a salire come previsto. Bombardier è sulla buona strada per consegnare tra 15 e 20 velivoli Global 7500 nel 2019.
“Siamo entusiasti di consegnare il nostro business jet Global 7500 di punta a Niki Lauda, nostro stimato cliente per molti anni”, ha dichiarato David Coleal, Presidente di Bombardier Business Aircraft. “Il velivolo Global 7500 è semplicemente il miglior business jet sul mercato. Stabilisce lo standard con cui verranno misurati tutti gli altri velivoli nella private aviation. Il Global 7500 è il fiore all’occhiello dell’industria”.
“Mi è piaciuto osservare l’evoluzione e la crescita del Global Aircraft program. Sono sempre stato impressionato dall’esperienza, dall’artigianato e dall’innovazione che hanno contribuito alla costruzione di ogni Global business jet”, ha affermato Niki Lauda. “Il velivolo Global 7500 è il culmine di tutte le conoscenze acquisite dal team di Bombardier nel corso degli anni e non vedo l’ora di sperimentare il range, la velocità e il comfort che questo jet ha da offrire”.
Il jet Global 7500 è l’ultimo di una serie di Bombardier business aircraft che Lauda ha posseduto e pilotato durante la sua carriera di aviatore. In precedenza, ha operato un Global 6000, un Global 5000 e un Challenger 300 come suoi aerei privati.
Con il suo pluripremiato arredamento personalizzato che comprende full-size kitchen e quattro true living spaces, il jet Global 7500 è diventato il punto di riferimento per gli interni, offrendo le caratteristiche più innovative: il sedile Nuage brevettato da Bombardier, meticolosamente progettato per il massimo comfort e il rivoluzionario Touch cabin management system (CMS), un nuovo modo di connettersi con la cabina del Global 7500 attraverso il Bombardier Touch dial, con la prima applicazione di un display OLED per la business aviation.
Bombardier ha inoltre annunciato oggi che il Global 7500 ha di nuovo dimostrato le sue performance, aggiungendo un altro significativo city-pair speed record alla sua lista di risultati, questa volta durante un volo transatlantico da White Plains, New York, a Luton, UK. Il record è in attesa di certificazione da parte della U.S. National Aeronautic Association.
Il Global 7500 ha lasciato il Westchester County Airport in White Plains, NY, alle 6:26 del 27 marzo 2019 ed è arrivato al London Luton Airport alle 15:52, ora locale. L’aereo ha completato la missione transatlantica in 5 ore e 26 minuti sotto venti stagionali, stabilendo il record e rendendolo il volo più veloce per un business jet tra questi due centri finanziari. Durante il volo, l’aereo ha raggiunto una velocità massima di M 0.925, con una velocità media di M 0.92.
“Questo recente record mostra le capacità di questo aereo e dimostra ancora una volta perché l’ineguagliato velivolo Global 7500 è il leader indiscusso nel nostro settore”, ha dichiarato David Coleal, Presidente di Bombardier Business Aircraft, “Il nostro Global 7500 sta ridefinendo la private aviation, innalzando l’esperienza generale in volo grazie alla sua velocità, al suo range e al suo eccezionale comfort di cabina”.
Il Global 7500 all’inizio di questo mese ha completato il volo più lungo nella business aviation, con una missione di 8.152 miglia nautiche tra Singapore e Tucson, atterrando con 4.300 lbs di fuel reserves, che rappresentano circa 1,5 ore di volo aggiuntivo. Questa settimana ha anche stabilito un record speed flight da Los Angeles a New York in 3 ore e 54 minuti, sostenendo una velocità di Mach 0.925 per oltre due ore.
(Ufficio Stampa Bombardier – Photo Credits: Bombardier)