Durante il prossimo periodo festivo ci saranno svariate occasioni per visitare Volandia: le ultime aperture del 2007 sono previste per il 28, 29, 30 dicembre; si riapriranno i battenti sabato 5 e domenica 6 gennaio e poi ancora domenica 13-20 e 27. Tutti ancora eccezionalmente ad ingresso libero, dato il consenso ottenuto finora. Sono questi i prossimi appuntamenti di Volandia, parco e museo del volo inaugurato appena un mese fa nei pressi di Malpensa. Oltre 3.000 le presenze contate fino allo scorso week end per visitare l’anteprima: bambini, famiglie e numerosi appassionati hanno attraversato gli hangar e i vialetti del parco per fare un tuffo nella storia dell’aeronautica italiana e, perché no, internazionale. Grandi emozioni continuano a suscitare tra le migliaia di visitatori soprattutto alcune delle attrazioni simbolo di Volandia: il Caproni CA1, il biplano originale del 1910 completamente ristrutturato dalla Fondazione Museo dell’Aeronautica. Sempre gremita è poi la zona simulatori di volo, che dà emozioni sia ai neo piloti che si possono cimentare con la simulazione dei voli acrobatici delle frecce tricolori sia ai più esperti che possono mettere alla prova il loro talento.
Tra i più commossi visitatori degli scorsi week-end i gruppi dei lavoratori delle officine Caproni, di Agusta, di Aermacchi e di SIAI Marchetti che sono accorsi numerosi per visitare sia i capannoni storici dell’ex sito industriale, sia i “loro” velivoli esposti, quali l’elicottero A109, l’AB204, l’idrovolante SM80bis e il caccia C205.
Sull’onda dell’entusiasmo che ha accolto questa iniziativa, il 2008 si annuncia particolarmente importante per la Fondazione Museo dell’Aeronautica: in gennaio infatti verrà ufficializzato un significativo contributo da parte della Fondazione Cariplo all’attività del parco e museo. Il Cda della Fondazione bancaria ha di fatto deliberato negli scorsi giorni di sostenere il progetto di Volandia all’interno del bando delle attività emblematiche della Provincia di Varese.
‘Quello di Fondazione Cariplo – sottolinea il presidente della Fondazione Museo Aeronautica Giorgio De Wolf – è un contributo significativo che si aggiunge a quello già stanziato ed erogato da altri prestigiosi partners che, ancora una volta, ringrazio pubblicamente. Quello di Cariplo rappresenterà un notevole aiuto per le attività di Volandia, non solo per il sostanzioso aspetto economico ma anche per il prestigio di avere la più importante Fondazione bancaria italiana come partner di progetto” – prosegue il presidente -. “La fiducia che ci danno enti come la Fondazione Cariplo e il buon riscontro del pubblico, ci indicano che siamo sulla strada giusta per lo sviluppo di questo progetto”.
Il dettaglio dei giorni di apertura è consultabile dal sito www.volandia.it. L’ingresso è gratuito.
(Comunicato Volandia)