I 25 Paesi Ue hanno raggiunto un accordo sulle restrizioni del bagaglio a mano dei passeggeri degli aerei.
In linea di massima è stato introdotto il limite a 100 ml. percontenitore delle quantità di liquidi consentiti per ogni passeggero.In pratica, bottigliette di profumo o di shampoo, biberon o sciroppi,in nome della sicurezza nei cieli, potranno contenere al massimo 1decimo di litro.
Previste inoltrerestrizioni per i computer portatili, che dovranno passare sotto ilmetal detector senza custodia, come avviene già in alcuni aeroporti perpoter verificare meglio se nascondono esplosivi. Restrizioni anche perla grandezza del bagaglio: lunghezza, larghezza e profondità dovrannorispettare rigidamente lo standard utilizzato oggi dalla Iata:56x45x25, con eccezioni possibili soltanto per gli strumenti musicali.Giacche e cappotti dovranno essere tolti in occasione di tutti icontrolli di sicurezza mentre quantità superiori di liquidi, in questocaso consentite, potranno essere acquistate nei duty free shop.
Le nuove regole sarannooperative 20 giorni dopo la loro pubblicazione sulla GazzettaUfficiale, a novembre, ad eccezione delle norme riguardanti le misuredel bagaglio consentito in cabina, per concedere agli operatori imargini di tempo necessari per adeguarsi.
2006-10-06