Seabury entra nel team di consulenti.
Air One prosegue con determinazione a lavorare sulla propria soluzione per il risanamento e il rilancio di Alitalia. Riguardo al piano di Air France-KLM, ad oggi l’unico selezionato per la trattativa privata, non si conoscono elementi cruciali quale ad esempio il futuro degli 8.300 lavoratori di AZ Servizi. Altre scelte strategiche del piano francese risultano invece chiaramente penalizzanti per l’Italia e per il trasporto aereo nazionale, come l’abbandono dello scalo di Malpensa e il rinnovo della flotta previsto in tempi lunghissimi.
Non sono inoltre noti i criteri sulla base dei quali è avvenuta la selezione tra il piano di Air France-KLM e quello di Air One.
Le criticità e le incertezze legate alla soluzione attualmente optata lasciano ancora spazio al progetto di Air One che invece risponde pienamente a tutte le esigenze di collegamento del Paese e di rilancio di Alitalia. Air One è quindi impegnata in questi giorni a rafforzare la propria proposta per Alitalia sotto tutti gli aspetti. In questo ambito la società internazionale Seabury Group LLC, leader mondiale per la consulenza nel trasporto aereo, è entrata a far parte del team di lavoro di Air One. Seabury, che nella prima fase della procedura di privatizzazione di Alitalia aveva affiancato un altro soggetto, ha già una profonda conoscenza del dossier Alitalia e potrà, con la sua riconosciuta esperienza internazionale nel settore, contribuire a rafforzare ulteriormente la soluzione di Air One.