Airbus partecipa alla prima International Defence and Security Exhibition (FEINDEF) in Spagna

Airbus prenderà parte alla prima edizione della International Defence and Security Exhibition (FEINDEF) in Spagna, che si terrà dal 29 al 31 maggio presso l’IFEMA Convention Centre di Madrid. Airbus esporrà prodotti e servizi di particolare rilevanza, nonché esempi di innovazione e tecnologia all’avanguardia.

La chiave per la presenza dell’azienda saranno le principali collaborazioni europee nel settore della difesa, tra cui il Future Combat Air System (FCAS), l’European MALE RPAS (Medium Altitude, Long Endurance Remotely Piloted Air System) Eurodrone e l’Eurofighter Typhoon multi-role combat aircraft.

Airbus mostrerà anche la sua presenza nel settore degli elicotteri mostrando il Part Task Trainer dell’NH90 , così come la sua gamma di velivoli militari, tra cui l’A400M, l’unico velivolo da trasporto al mondo in grado di trasportare heavy payloads su piste non pavimentate; il C295, leader mondiale nel medium transport aircraft and special missions segment; il new generation tanker A330 MRTT.

Inoltre, le competenze di Airbus nell’ambiente marittimo saranno evidenziate con la variante da pattugliamento marittimo del C295, nonché con il portafoglio di soluzioni marittime combinate che coprono i requisiti dei clienti, dalla rilevazione tempestiva delle minacce fino alla risoluzione finale.

Secure land communication capabilities, inter-satellite communication antennas, secure networked airborne military communications solution, Network for the Sky, servizi di intelligence innovativi basati su immagini satellitari, OneAtlas, saranno presenti come cyber and digital products and services offering.

Airbus metterà in luce i principali programmi spaziali spagnoli, inclusi i PAZ and Ingenio Earth-observation satellites, dove la compagnia è stata prime contractor, e gli Spainsat NG I and II satellites programmes, dove Airbus fungerà da “lead partner” per la realizzazione.

A FEINDEF parteciperanno 150 espositori provenienti da 11 paesi e circa 8.000 visitatori specializzati.

(Ufficio Stampa Airbus)