TAM (BOVESPA: TAMM4, NYSE:TAM) ha concluso nel 2007 30 accordi commerciali SPA (Special Prorate Agreement), in tal modo, ora mantiene partnership SPA con 64 compagnie aeree internazionali operando praticamente in ogni Paese in Sud America, America del Nord, Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e Oceania. Collaborazioni di questo tipo rendono possibile a TAM offrire ai propri clienti la convenienza di acquistare un unico biglietto aereo con
Queste partnership rendono possibile per i passeggeri effettuare connessioni a una varietà di destinazioni internazionali, dai voli diretti ai voli giornalieri attualmente gestiti da TAM per il Sud America (Buenos Aires, Cordoba, Caracas, Santiago, Asuncion, Ciudad del Este e Montevideo), gli Stati Uniti (Miami e New York) e l’Europa (Francoforte, Londra, Madrid, Milano e Parigi). Usando questi servizi, i passeggeri di TAM possono raggiungere importanti città come Doha in Qatar, Dubai negli Emirati Arabi Uniti, Tokyo, Nagoya, Osaka, Seoul, Pechino ed Hong Kong in Estremo Oriente.
Tra le 64 compagnie aeree internazionali con cui TAM ha stretto accordi SPA ci sono: LAN Alliance, Copa, Aeropostal e TACA in Sud America; Aeroméxico e Mexicana in Messico; U
nited Airlines, US Airways, American Airlines, Delta e Continental negli Stati Uniti; Air France, TAP, Lufthansa, Alitalia, British Airways, British Middland, KLM, Iberia, Swiss, SAS, Austrian, Finnair e Lot Polish in Europa; Emirates, Qatar, Etihad, Middle East e El Al in Medio Oriente; Air China, Asiana, China Eastern, China Southern, Japan Airlines, All Nippon Airways, Korean, Malaysian, Cathay Pacific, e Singapore Airlines in Asia; Qantas in Oceania, e South African in Africa .
Le partnership SPA sono possibili solo perché TAM mantiene accordi di trasporto MITA (Multilateral Interline Traffic Agreement), con quasi 130 compagnie aeree internazionali che sono membri IATA (International Air Transport Association). Questi accordi rendono possibile per
Interline Electronic Ticket – TAM ha inoltre concluso accordi con 17 Compagnie internazionali per l’istituzione dell’Interline Electronic Ticket (IET). Con l’attuazione di questi accordi, TAM può emettere biglietti elettronici (e-tkts), che sono accettati da Air Canada, Aeroméxico, Air France, American Airlines, British Airways, Copa, Jal, KLM, Lan Chile, Lan Peru, Lan Argentina, Lan Ecuador, Mexicana, Swiss, TAP e TAM Mercosur, mentre i biglietti elettronici emessi da queste società sono accettati ai check-in di TAM. Entro la fine dei primi sei mesi dell’anno,
Vantaggi di code-share – Ulteriori impegni per offrire ai suoi passeggeri servizi più confortevoli e convenienti, TAM è entrata in collaborazioni strategiche di code-share (accordi operativi per la condivisione dei voli), con compagnie internazionali che sono leader nei loro mercati domestici, fornendo una maggiore integrazione tra le rispettive reti di viaggi aerei e rendendo possibile offrire ai passeggeri più opzioni per la pianificazione dei voli, oltre a garantire collegamenti più convenienti in Brasile e all’estero. Ciò permette inoltre di offrire ai passeggeri i vantaggi dei programmi frequent flyer delle compagnie aeree partner e del servizio personalizzato, con il trasferimento diretto dei bagagli alla destinazione finale.
Attualmente, TAM ha accordi di code-share con Air France e TAP, con le Compagnie di LAN Alliance (Lan Chile, Lan Argentina e Lan Perù) e con United Airlines. Recentemente, TAM ha firmato un accordo di code-share con Lufthansa, con la prospettiva di attuare quest’anno questo tipo di partnership strategica.
