Volotea riprende una serie di collegamenti estivi da Verona, Milano Bergamo e Genova

Volotea si prepara a volare verso l’estate. È tutto pronto, infatti, al Catullo dove sono partiti i voli verso Malta (2 volte a settimana, ogni martedì e venerdì) e Zante (1 volta a settimana, ogni giovedì). Volotea ha, infine, ripristinato nei giorni scorsi i collegamenti estivi alla volta di Lampedusa, Cork, Mykonos, Alghero, Pantelleria, Ibiza, Minorca, Creta e Santorini. In totale sono 21, 16 delle quali operate in esclusiva, le destinazioni raggiungibili da Verona con Volotea, che si riconferma come la prima compagnia per numero di mete collegate presso lo scalo.

Dal 2012 ad oggi, Volotea ha trasportato a Verona 2,5 milioni di passeggeri e, quest’anno scende in pista con un’offerta di 948.000 posti, il 18% in più rispetto 2018.

“In vista della stagione estiva ormai alle porte, annunciamo con piacere l’avvio di 2 nuove rotte esclusive da Verona alla volta di Malta e Zante. Si tratta di destinazioni molto ambite dai turisti, mete ideali per organizzare una vacanza tutta sole, mare e divertimento: si passa dalle spiagge bianchissime e il mare cristallino di Zante a una località di grande fascino come Malta – ha commentato Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe -. Inoltre, grazie ai nostri voli, comodi e sempre diretti, stimiamo di incrementare il traffico di turisti che vogliono scoprire Verona, considerata una tra le città più romantiche al mondo, e tutto il Veneto”.

Presso il Catullo, Volotea si riconferma come prima compagnia per numero di destinazioni collegate e, per l’estate 2019, il bouquet di destinazioni raggiungibili direttamente a bordo degli aeromobili della compagnia è davvero ricchissimo: è, infatti, possibile decollare verso 21 mete, 10 italiane (Alghero, Bari, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo e Pantelleria) e 11 all’estero tra Spagna (Ibiza, Minorca e Palma di Maiorca), Grecia (Atene, Heraklion, Mykonos, Santorini e Zante – novità 2019), Irlanda (Cork), Portogallo (Faro) e Malta (novità 2019).

Volotea ripristina inoltre 2 collegamenti esclusivi dall’aeroporto di Milano Bergamo alla volta di Spalato e Dubrovnik. I voli per la Croazia si vanno ad aggiungere ai collegamenti operati dal vettore verso Pantelleria, Lampedusa e Olbia.

“Siamo molto soddisfatti di confermare la nostra offerta presso l’aeroporto di Milano Bergamo, dove i passeggeri troveranno collegamenti comodi, veloci e diretti verso 2 tra le più belle città della Croazia, Dubrovnik e Spalato, e 3 destinazioni da sogno come Pantelleria, Lampedusa e Olbia – afferma Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea Italy & Southeastern Europe -. Grazie ai nostri collegamenti, durante i prossimi mesi estivi, sarà ancora più facile partire per uno short break. Non va dimenticato, infine, che per la gioia dei vacanzieri diretti in Sardegna, abbiamo incrementato del 60% le nostre frequenze verso la Costa Smeralda, a luglio e ad agosto, da Milano Bergamo”.

“E’ con grande piacere che diamo il benvenuto, anche nel 2019, alle operazioni stagionali Volotea dall’Aeroporto di Milano Bergamo e, in particolare, ai collegamenti verso Dubrovnik e Spalato. Il vettore spagnolo – dichiara Giacomo Cattaneo, Direttore Aviation di SACBO – permette, così, di raggiungere comodamente, in poco più di un’ora di volo, le due gemme della costa croata, famose per il loro mare cristallino e i loro centri storici ricchi di arte e di storia. Inoltre, l’incremento dei collegamenti con Olbia, operati fino a nove volte a settimana durante i mesi di luglio e agosto, ci consente di aumentare l’offerta verso la Costa Smeralda e rispondere, così, alla crescente domanda proveniente dalla zona est di Milano e dalla Lombardia, particolarmente nei mesi di punta durante i quali, quest’anno, l’Aeroporto di Milano Bergamo sarà lo scalo di riferimento”.

L’offerta Volotea a Milano Bergamo, per il 2019, prevede 62.000 posti in vendita da e per lo scalo (+20% vs 2018). Nel 2018, inoltre, il vettore ha trasportato a Milano Bergamo 52.000 passeggeri, pari a un incremento del 196% rispetto all’anno precedente.

Infine, Volotea ha inaugurato 4 nuovi collegamenti da Genova verso Malaga (ogni mercoledì), Malta (1 volo a settimana, ogni mercoledì), Corfù (1 frequenza settimanale, ogni martedì) e Pantelleria (ogni sabato), per un totale di 20 rotte, 18 delle quali operate in esclusiva. Il vettore, infine, ha ripristinato nei giorni scorsi i collegamenti alla volta di Ibiza, Olbia, Atene, Alghero, Brindisi, Palma di Maiorca, Lampedusa, Santorini e Minorca.

Genova, dove due anni fa la compagnia ha scelto inaugurare la sua quarta base italiana, è un aeroporto di primaria importanza per Volotea. Dal 2012, il vettore ha trasportato presso lo scalo 1,3 milioni di passeggeri e ha incrementato, anno su anno, la sua offerta, totalizzando un load factor del 96% nel 2018.

“Siamo felicissimi di offrire ai passeggeri liguri 4 nuovi collegamenti verso destinazioni di grande appeal come Malta, Malaga, Pantelleria e Corfù e di ripristinare i nostri collegamenti estivi verso numerose destinazioni domestiche e all’estero – ha commentato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea -. Grazie ai nostri voli disponibili dallo scalo, operati in esclusiva al 90%, offriamo ai nostri viaggiatori un ventaglio di destinazioni ricchissimo che spazia dalle classiche rotte domestiche a voli verso l’estero. Al tempo stesso, riconfermiamo il nostro impegno nel supportare l’economia del territorio attraverso il potenziamento dei flussi turistici incoming verso la Liguria”.

“Grazie ai tanti collegamenti di Volotea, partire dal Cristoforo Colombo per le proprie vacanze estive è la scelta più conveniente – ha commentato Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova -. Siamo grati alla compagnia per la fiducia riposta nel nostro mercato e siamo certi che sempre più liguri sceglieranno Volotea e il nostro aeroporto per le loro vacanze. La lista di destinazioni raggiunte da Volotea è davvero lunga e risponde alle esigenze più disparate. Contiamo anche che, grazie al nuovo collegamento tra la Stazione di Sestri Ponente Aeroporto e il terminal del Colombo tantissimi liguri, anche residenti nelle Riviere di Ponente e di Levante, siano ancora più interessati a scegliere l’Aeroporto di Genova come scalo di partenza, visto che ora è ancora più facile, comodo ed economico raggiungere l’aeroporto da tutta la Liguria”.

(Ufficio Stampa Volotea – Photo Credits: Volotea)