Nell’Aeroporto delle Marche di Falconara Marittima saranno installati due simulatori di volo che saranno usati per il progetto della scuola per piloti, che sarà gestito da un’apposita società a cui parteciperà anche l’Aerdorica, la società che gestisce lo scalo.
Lo ha annunciato ieri Igino Pieralisi, uno dei soci privati dell’Aerdorica durante la conferenza stampa di sull’ottenimento della concessione Enac, che ha spiegato che nell’Aeroporto nascerà una scuola dedicata a tutte le professioni legate al volo, come i piloti e gli assistenti di volo.
Altre strategie per rilanciare lo sviluppo dell’areoporto saranno la nascita di uno show room per il made in Italy di cui le Marche sono prestigiose testimonial, per attivare quel shopping tour che ha risolto, ad esempio le sorti dell’aeroporto di Bergamo, ha ricordato Pieralisi.
Per finire un volo per Milano Linate, che al momento la normativa non consente, potrà essere effettuato con un velivolo-taxi da 19 posti che parte da Falconara alle 8 del mattino per rientrare alle 19.00.
(gomarche.it)
APPROFONDIMENTI:
– sito Aeroporto di Ancona Falconara