EMIRATES VOLA VERSO UNA NUOVA IMPORTANTE DESTINAZIONE ASIATICA: PECHINO

Emirates, compagnia aerea di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, continua il suo programma di crescita ed espansione, inaugurando oggi una nuova destinazione di primaria importanza per i rapporti con l’Est del mondo: Pechino.
Durante la cerimonia di inaugurazione tenutasi nei giorni scorsi a Pechino, alla presenza di enti governativi, autorità cinesi e stampa nazionale e specializzata, il portavoce e rappresentante di Emirates, Richard Vaughan, Senior Vice President delle operazioni commerciali per l’est asiatico e l’Australasia, ha presentato la compagnia aerea e i suoi obiettivi di crescita, i servizi offerti su questa nuova destinazione asiatica e i rapporti stretti tra Emirates, gli Emirati e la Cina.
“La Cina sta guadagnando sempre più un ruolo di primaria importanza nel panorama economico mondiale. L’aggiunta della rotta Pechino nell’offerta Emirates è un chiaro segnale del nostro interesse e impegno per la Cina-, commenta Richard Vaughan. “La nuova rotta cinese – che va ad aggiungersi a Shanghai e Hong Kong – contribuirà alla crescita del business, degli scambi economici e turistici tra Pechino e Dubai – entrambe città simbolo di un’eccezionale crescita e strategia di sviluppo.-

Pechino è la 18a destinazione dell’Asia Pacifica servita da Emirates, con voli passeggeri e cargo. I voli, con frequenza giornaliera, partiranno da Dubai alle 10.15 e arriveranno a Pechino alle 22.00 ora locale, con rientro alle 00.05 da Pechino e arrivo a Dubai alle 5.05 ora locale. Con un moderno Airbus A340-330 di ultima generazione, Emirates trasporterà 267 passeggeri in tre distinte classi, rispettivamente organizzate in: 12 posti in First Class, 42 in Business e 213 in Economy, e 13 tonnellate di capacità di cargo. A bordo verranno offerti una vasta gamma di servizi di intrattenimento e comunicazione tipici di Emirates, per garantire a tutti i passeggeri massimo comfort e un’esperienza di volo davvero unica. Inoltre, tutti i passeggeri potranno scegliere tra diverse specialità e menu etnici e non solo. Il personale di bordo, appartenente a più di 100 nazionalità, incluso personale parlante cinese, sarà in grado di offrire a tutti i passeggeri, e in particolare ai passeggeri cinesi, livelli di servizio ineguagliabile.

Per promuovere questa nuova destinazione, Emirates ha studiato una serie di interessanti offerte. In particolare, a tutti i passeggeri che voleranno con destinazione Pechino in First class, saranno offerte due notti nel lussuoso Shangri-La Hotel di Pechino; mentre per i passeggeri che voleranno in Business class sarà offerta la possibilità di soggiornare una sola notte. Entrambe le offerte – valide dal 1 settembre al 30 novembre 2006 – prevedono trattamento in camera deluxe – singola o doppia. Inoltre, tutti i passeggeri iscritti al programma Skywards potranno volare verso Pechino beneficiando di tariffe agevolate e accumulando in First Class 11.000 miglia, 8.000 in Business e 7.000 in Economy Class.

Attraverso l’aeroporto di Dubai, Emirates collegherà la Cina con 23 destinazioni del Nord America e Europa, 14 dell’Africa e 13 del Medio Oriente, confermandosi ancora una volta come polo strategico per i collegamenti intercontinentali. Gli uffici Emirates – già operativi – vantano una delle più grandi biglietterie aeree tra le diverse compagnie aeree internazionali presenti a Pechino.

Oltre a Pechino, nell’ultimo anno Emirates ha lanciato nuovi servizi a Malawi, Abidjan, Addis Abeba, Thiruvananthapuram, Amburgo, Calcutta e Nagoya. Per la fine dell’anno saranno operativi anche Tunisi e Bangalore.

2006-09-06