Un F/A-18 Hornet delle forze aeree svizzere e un velivolo privato si sono avvicinati troppo nel cielo sopra Ginevra. Il fatto – rivelato oggi dalla “Sonntagszeitung” – sarebbe avvenuto lo scorso 4 giugno durante un’esercitazione militare in vista di EURO 2008. Non c’è stato un reale pericolo di scontro, ma sulla vicenda è stata avviata un’inchiesta.
“Vogliamo sapere come si è arrivati all’avvicinamento e se necessario adottare le misure per evitare simili episodi in futuro”, ha dichiarato all’ATS Daniel Göring, portavoce dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC). “Anche durante gli esercizi militari deve essere garantita la sicurezza dell’aviazione civile”, ha detto.
Normalmente, questi casi sono esaminati dall’Ufficio d’inchiesta sugli infortuni aeronautici (UIIA). Siccome quest’ultimo ha però deciso di non avviare un’inchiesta, la palla passa ora all’UFAC, ha spiegato Göring.
Il portavoce ha sottolineato che non c’è stato nessun pericolo immediato di collisione tra i due velivoli. Le distanze minime previste dalla legge sono però state superate e ciò merita un’inchiesta, ha detto Göring.
(ticinonews.ch)