ETIHAD AIRWAYS INTRODUCE IL BOEING 787-9 SULLA ROTTA VERSO IL CAIRO – A partire dal 28 ottobre 2018 Etihad Airways introdurrà un Boeing 787-9 Dreamliner da 299 posti sul suo mid-morning EY653 / EY654 schedule da Abu Dhabi a Il Cairo. Etihad Airways opererà quattro servizi giornalieri, il più frequente numero di voli operati da una compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti verso la capitale egiziana, offrendo una scelta più ampia e tempi ottimizzati a vantaggio dei clienti business e leisure che viaggiano punto-punto tra le due città. Gli orari convenienti permettono anche agevoli collegamenti attraverso Abu Dhabi sulla rete della compagnia verso il Golfo, il subcontinente indiano, l’Asia settentrionale e sud-orientale e l’Australia.
RYANAIR: ACCORDO CON UNITE UNION PER UK BASED CABIN CREW – Ryanair ha annunciato di aver firmato il suo secondo cabin crew union recognition agreement con Unite the Union, che ora sarà l’organismo di rappresentanza per i cabin crew di Ryanair direttamente impiegati nel Regno Unito. Questo accordo segue il primo accordo da parte di Ryanair con i sindacati ANPAC / ANPAV italiani. Questo cabin crew recognition agreement segue ampi negoziati con Unite Union e copre il mercato del Regno Unito, che conta per ca. 25% della flotta di Ryanair.
AIR FRANCE: PROSEGUONO I COLLOQUI CON I RAPPRESENTANTI SINDACALI – Air France, in un proprio comunicato stampa, informa che: “Dal 15 maggio, Anne-Marie Couderc, Chairman of Air France and Air France-KLM, ha incontrato tutti i rappresentanti dei sindacati di Air France per ascoltare e comprendere, e quindi essere in grado di identificare le azioni necessarie. Estenderà questo briefing di ascolto con il personale della compagnia nelle prossime settimane e condividerà le sue conclusioni con l’Air France Board of Directors. Dall’inizio del conflitto e fino a pochi giorni fa, l’Air France General Management ha continuato i suoi colloqui e incontri con i rappresentanti dei dipendenti al fine di raggiungere un compromesso e porre fine alla crisi. Il 23 giugno, il 24, il 25 e il 26 giugno, l’organismo sindacale congiunto ha emesso un’ulteriore richiesta di sciopero, anche se Anne-Marie Couderc e Franck Terner, Chief Executive Officer of Air France, presenteranno una serie di misure e iniziative pratiche al prossimo meeting of the Air France Central Works Council, previsto per il 14 giugno 2018”. “Questa posizione”, dichiara la compagnia nel suo comunicato, “è incompatibile con l’interesse collettivo e con il futuro dell’azienda”.