PROGETTO PER AEREI NON DIROTTABILI

I ricercatori europei vogliono portare a termine un ambizioso programma per combattere le minacce a bordo degli aerei entro il 2008, attraverso la creazione di velivoli non dirottabili, dotati di un sistema computerizzato disegnato per individuare i comportamenti sospetti dei passeggeri e di un sistema per evitare collisioni che corregga la traiettoria del velivolo per evitare che si schianti contro un edificio o una montagna. I ricercatori stanno anche indagando sulla possibilità di sviluppare un computer a bordo che possa guidare l’aereo automaticamente al più vicino aeroporto in caso di dirottamento. Il progetto da 35,8 milioni di Euro è stato lanciato nel febbraio 2004 dalla società francese Sagem Defense Securite, una divisione di Safran: tra i partecipanti ci sono Airbus, Eads e Bae Systems, Thales e Siemens. La Commissione europea ha contribuito con 19,5 milioni di Euro.