Pratt & Whitney lancia il PT6 E-Series Engine

Pratt & Whitney, insieme a Pilatus e Honeywell, hanno celebrato oggi il lancio del nuovo velivolo PC-12 NGX, dotato del nuovo motore Pratt & Whitney PT6 E-Series. È il primo motore a turboelica nell’aviazione generale a offrire un dual-channel integrated electronic propeller and engine control system, portando l’innovazione a un nuovo livello. L’azienda sta inoltre migliorando il suo nuovo Eagle Service Plan (ESP) per il motore PT6 E-Series.

“Pratt & Whitney è molto entusiasta di lanciare il nuovo motore PT6 E-Series e di essere stata selezionata da Pilatus per alimentare il suo nuovo aereo PC-12 NGX. Stiamo definendo un nuovo standard per il motore principale nell’aviazione generale: il PT6”, ha dichiarato Maria Della Posta, President, Pratt & Whitney Canada. “Abbiamo iniettato in questo nuovo motore la conoscenza che abbiamo acquisito in quasi un secolo di innovazione e oltre 1,5 miliardi di ore di esperienza operativa in volo e nel servizio clienti. Siamo orgogliosi di dire che il motore numero uno dell’aviazione generale è ancora migliore”.

La tecnologia avanzata dietro il motore PT6 E-Series offre un modo più intuitivo di volare con operazioni semplificate. Con la semplice pressione di un pulsante, il pilota può avviare e arrestare il motore mentre viene protetto da hot and hung starts. La single lever e l’integrated electronic propeller and engine control system consentono un controllo preciso del motore, monitorando costantemente la temperatura e la coppia per fornire potenza e performance ottimali durante tutte le fasi del volo. Il nuovo design della turbina del motore PT6E-67XP, che equipaggia il velivolo Pilatus PC-12 NGX, consente una salita più rapida, una maggiore velocità e un aumento del 10% della potenza.

Poiché il motore è collegato digitalmente, vengono monitorati più di 100 parametri per consentire l’analisi predittiva del funzionamento del motore e la pianificazione proattiva della manutenzione. Poiché l’electronic engine control (EEC) riceve tutti i dati principali relativi al motore e al velivolo, è in grado di effettuare regolazioni per fornire la giusta potenza necessaria durante il volo.

Una volta atterrati, tutti i dati di volo del motore vengono scaricati in modalità wireless, fornendo agli operatori e ai manutentori nuove preziose informazioni sulle performance e sulla salute del motore. Ciò consente una pianificazione avanzata di qualsiasi esigenza di manutenzione, in modo che i clienti possano massimizzare le loro operazioni e ridurre i costi. Le informazioni acquisite grazie ai nuovi dati massimizzano la disponibilità già elevata del motore fornita dal 600 hour maintenance interval che è stato aumentato di 300 ore e del 43% di tempo in più tra gli overhaul (TBO) intervals, incrementati a 5.000 ore.

L’ESP per il motore PT6 E-Series offre ai clienti una copertura senza pari e approfondimenti sui dati all’avanguardia per massimizzare la disponibilità. E’ stato progettato in modo che i proprietari possano beneficiare di una riduzione di almeno il 15% negli engine operating costs. I clienti che si iscrivono a ESP possono beneficiare ancora di più della connettività digitale del motore.

(Ufficio Stampa Pratt & Whitney – Photo Credits: Pratt & Whitney)