ATR ha consegnato oggi il primo dei tre ATR 72-600 ad Aurigny. Sostituendo la sua flotta di tre ATR 72-500 con la serie -600, Aurigny ottimizzerà le sue operazioni acquisendo il velivolo regionale più efficiente. Un ATR 72-600 consuma fino al 40% in meno di carburante ed emette il 40% in meno di CO2 rispetto a un jet regionale.
La compagnia aerea con base a Guernsey beneficerà inoltre della suite avionica Standard 3 di ultima generazione della serie -600 ed è il cliente di lancio del ClearVision Enhanced Vision System (EVS). EVS fornirà ai piloti una visione e una situational awareness eccezionali in condizioni di visibilità ridotta. Nella cabina, i passeggeri di Aurigny beneficeranno anche della moderna cabina Armonia della serie -600 che introdurrà gli ultimi standard di comfort, offrendo più spazio per i bagagli nelle cappelliere e sedili da 18″.
Mark Darby, Aurigny Chief Executive Officer, ha dichiarato: “Siamo sinceramente orgogliosi del ruolo di Aurigny nel fornire connettività tra Guernsey e il Regno Unito: i nostri clienti dipendono dai servizi che offriamo e vogliamo offrire loro il meglio. La nostra flotta ATR ha svolto un ruolo chiave, il suo potenziamento ci permetterà sia di ottimizzare le nostre operazioni con l’avionica più recente, sia di offrire ai nostri passeggeri una cabina moderna e confortevole, in cui possono rilassarsi e godersi il volo“.
Stefano Bortoli, CEO di ATR, ha commentato: “Le compagnie aeree regionali hanno spesso un lavoro duro ed è nostro compito assicurarci di fare tutto il possibile per supportarle. Quando una compagnia aerea aggiorna la sua flotta ATR alla serie 600 di ultima generazione con ClearVision, ci dice che la nostra piattaforma si adatta perfettamente alle loro operazioni e che si fidano di noi per continuare a fornire innovazioni che avranno un impatto reale e positivo sul futuro”.
Gli aerei ATR forniscono un’ancora di salvezza alle comunità insulari di tutto il mondo. Con Guernsey situato nel Canale della Manica, Aurigny offre una connettività essenziale ai propri passeggeri collegandoli a destinazioni in Gran Bretagna e in Europa continentale. Uno studio ATR ha dimostrato il vantaggio che la connettività regionale può apportare alle comunità, con un aumento del 10% nei voli regionali che porta ad un aumento del 5% nel turismo, un aumento del 6% del PIL regionale e un aumento dell’8% negli investimenti esteri diretti.
(Ufficio Stampa ATR – Photo Credits: ATR)