Swiss International Air Lines (SWISS) e Swiss Federal Railways (SBB) hanno concluso una nuova partnership strategica per espandere i loro prodotti di viaggio intermodali in Svizzera. In tal modo, le due società stanno rispondendo a una domanda crescente tra i viaggiatori per la combinabilità di diversi modi di trasporto.
La nuova partnership ha lo scopo di promuovere la ferrovia come modalità di trasporto integrata per portare i viaggiatori aerei da e verso l’hub SWISS di Zurich Airport. Allo stesso tempo, l’attuale prodotto “Flugzug” sarà reso più flessibile, per offrire ai clienti una maggiore scelta di servizi e allinearli il più vicino possibile ai loro collegamenti aerei.
A tal fine, l’attuale prodotto Flugzug tra l’aeroporto di Zurigo e le stazioni SBB di Basilea e Lugano verrà esteso ad ulteriori punti in combinazione con uno SWISS flight number, per offrire ai viaggiatori collegamenti ferroviari ottimali da e verso la rete di rotte SWISS. Il focus iniziale sarà sulle maggiori città e destinazioni turistiche della Svizzera come Berna, Lucerna, Andermatt, Interlaken e Zermatt.
“Questa intensa collaborazione tra noi e SBB consentirà ai viaggiatori di utilizzare in modo ottimale sia il trasporto aereo che ferroviario, ovunque sia logico farlo in termini economici ed ecologici”, spiega Thomas Klühr, SWISS Chief Executive Officer. “Espandendo questi Flugzug services, possiamo fornire ai nostri clienti in tutta la Svizzera i migliori collegamenti ferroviari possibili da e verso la nostra rete di collegamenti globale. Allo stesso tempo, possiamo offrire ai nostri ospiti internazionali un viaggio più agevole e semplice verso la loro destinazione svizzera”.
Andreas Meyer, Chief Executive Officer of SBB, ha detto: “La Svizzera e il settore turistico beneficeranno entrambi di questa partnership strategica. Vogliamo rendere per il cliente il più semplice possibile acquistare il biglietto, per esempio da Hong Kong a Interlaken, in un’unica procedura di prenotazione. Ciò semplificherà la pianificazione e contribuirà a proteggere l’ambiente”.
I collegamenti saranno inoltre rafforzati tra la Svizzera italiana e lo Zurich Airport hub. Bellinzona e Locarno saranno tutti aggiunti al Flugzug portfolio. Anche il viaggio intermodale da e verso il Ticino diventerà attraente con l’apertura del Ceneri Base Tunnel nel dicembre 2020, che ridurrà i tempi di percorrenza del treno di circa 30 minuti sulla tratta in questione.
Oltre ad ampliare la loro gamma di Flugzug services, SWISS e SBB si adopereranno per migliorare ulteriormente il loro prodotto di viaggio intermodale, offrendo ad esempio più treni diretti o gestendo eventuali irregolarità operative. I partner prevedono inoltre di integrare le prenotazioni dei posti per il viaggio in treno nel processo di prenotazione dei biglietti e stanno inoltre valutando l’opzione di riconsegnare i bagagli nelle stazioni ferroviarie svizzere. La partnership strategica tra SWISS e SBB per espandere gradualmente il loro prodotto di viaggio intermodale in Svizzera è un’impresa a lungo termine. Ma le prime modifiche tecniche sono previste per l’inizio del 2020.
(Ufficio Stampa Swiss International Air Lines)