Oggi, a Parigi, Air France-KLM ha organizzato una presentazione per gli investitori. In questa occasione, Benjamin Smith, Air France-KLM CEO, insieme a Pieter Elbers, KLM President and CEO, Anne Rigail, Air France CEO, e Frederic Gagey, Air France-KLM CFO, hanno illustrato le priorità strategiche del Gruppo e la sua traiettoria finanziaria nei prossimi cinque anni.
L’obiettivo è ripristinare una dinamica di redditività sostenibile basata su un nuovo modello incentrato sul valore per le principali parti interessate del Gruppo: dipendenti, clienti e azionisti. Gli obiettivi finanziari prevedono operating margin a medio termine del 7-8%; adjusted Free Cash Flows positivi a medio termine; Net debt/EBITDA ratio circa 1,5x; prospettive di ritorno alla distribuzione di dividendi.
“In un ambiente competitivo e in rapida trasformazione per le compagnie aeree europee, Air France-KLM Group dispone di tutte le attività per riconquistare la sua posizione di leadership”, ha detto Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM Group. “Grazie alla dedizione dei nostri dipendenti di Air France, KLM e Transavia, dalla fine del 2018 siamo stati in grado di stabilire i fondamenti del nostro piano per il futuro: semplificare la nostra flotta, chiarire il nostro brand e il posizionamento sul mercato e sbloccare importanti flessibilità commerciali e operative grazie a nuovi accordi di lavoro. Questo è il punto di partenza di una strategia che consentirà ad Air France-KLM di reinventarsi, creando valore per tutti gli stakeholder chiave. Ottimizzeremo il nostro modello operativo e aumenteremo i ricavi per migliorare significativamente il nostro margine operativo. Tutto ciò che facciamo sosterrà il nostro obiettivo di rimanere pionieri del settore come gruppo aereo più impegnato nella sostenibilità ambientale globale”.
Il Gruppo Air France-KLM ha diversi asset: la forza dei suoi tre brand Air France, KLM e Transavia, i suoi due hub a Parigi – la principale destinazione in arrivo al mondo – e Amsterdam – il principale European connection hub, il suo network combinato ampio e altamente complementare e le sue potenti partnership commerciali.
Per sfruttare appieno queste risorse, il Gruppo deve semplificare e ottimizzare le sue modalità operative e riposizionarsi per perseguire il traffico più redditizio.
Alla fine del 2018 sono stati avviati i lavori per gettare le basi per il successo futuro e le fasi successive ruoteranno attorno a quattro priorità strategiche principali, che saranno implementate in ogni compagnia aerea.
– Ottimizzazione del modello operativo, riducendo i costi operativi e aumentando l’efficienza. Questo avverrà gestendo la flotta e il prodotto in modo più flessibile e ottimale, semplificando i processi interni di ciascuna compagnia aerea, implementando il rinnovo della flotta e ulteriori sinergie di gruppo.
– Focus sulla crescita dei Passenger Revenue sui segmenti più redditizi, sfruttando gli Hubs e le Brand Identities. Questo avverrà con la semplificazione del brand portfolio attorno ai tre brand principali: Air France, KLM e Transavia, per indirizzare meglio i segmenti di mercato rilevanti e più redditizi.
Saranno ottimizzati i network di ogni compagnia aerea, focalizzati sulla competenza unica e le loro risorse principali: per KLM, rafforzando la posizione di leadership in Schiphol, continuando a crescere per diventare il vettore di riferimento per il connecting traffic da e verso l’Europa; per Air France, sfruttando local market and premium strength, con Parigi e la Francia che sono le principali destinazioni in entrata del mondo; per Air France e Transavia, rafforzando le loro posizioni a Parigi-Orly, sfruttando meglio gli slot portfolios; per Transavia, consolidando la sua low-cost position leader nei Paesi Bassi, puntando a diventare la principale compagnia aerea a basso costo in Francia in termini di numero di aeromobili basati.
Sarà svolto un targeting più accurato dei clienti per un’offerta sempre più personalizzata a un costo di vendita ridotto
– Il Gruppo continuerà a far crescere le sue altre attività e farà leva su Customer Data, Flying Blue, Cargo, Engineering & Maintenance. Customer Data sarà sfruttato come major asset del Gruppo. Sarà accelerato lo sviluppo di Flying Blue, continuando l’evoluzione del programma. Verrà sviluppato ulteriormente il contributo Cargo, E&M sarà posizionata su un percorso di crescita redditizio, contribuendo al contempo alle performance operative delle compagnie aeree.
– Il Gruppo Air France-KLM continuerà a valutare le opportunità di consolidamento. Sulla base delle sue numerose collaborazioni globali di successo, Air France-KLM pragmaticamente prenderà in considerazione le opportunità di consolidamento, al fine di integrare e rafforzare i network Air France e KLM mantenendo una rigida disciplina finanziaria.
La tabella di marcia strategica del Gruppo è parte integrante di una strada responsabile e sostenibile verso la leadership europea. Air France-KLM rimarrà un pioniere del settore in termini di aviazione sostenibile, in particolare attuando un piano ambientale e sociale fino al 2030. Da un punto di vista ambientale, le tre compagnie aeree hanno adottato importanti misure volte a ridurre le emissioni di CO2 per passeggero del 50% entro il 2030, nonché a promuovere l’utilizzo di carburanti sostenibili.
(Ufficio Stampa Air France-KLM)