Rolls-Royce ha comunicato un trading migliorato del semestre, tuttavia la società ora prevede un risultato operativo per l’intero anno verso la fascia più bassa del guidance range.
Vi sono progressi nella risoluzione dei problemi del Trent 1000, con solo una delle principali correzioni di progettazione rimanenti. L’Improved high pressure turbine (HPT) blade per il Trent 1000 TEN – l’ultima questione fondamentale da affrontare – è rinviata al 2021. Sulla base dei recenti test e della valutazione tecnica la società sta ripristinando le aspettative finanziarie e operative per il Trent 1000 TEN basate su una stima più conservativa della durata finale dell’HPT. Per ridurre al minimo l’impatto sui clienti, sono in corso ulteriori azioni, tra cui investimenti accelerati in capacità di manutenzione aggiuntiva e motori di riserva per ridurre le interruzioni
L’analisi finanziaria completa del Trent 1000 TEN ha comportato un probabile addebito eccezionale di circa 1,4 miliardi di sterline per l’utile operativo nell’esercizio 2019.
Warren East, CEO di Rolls-Royce, ha dichiarato: “Nonostante il miglioramento, ora prevediamo che il Full Year operating profit e il free cash flow saranno verso la parte inferiore dei guidance range. In Civil Aerospace la stragrande maggioranza della nostra flotta installata di motori widebody sta andando bene, con il Trent XWB che supera le nostre aspettative. Abbiamo visto una crescita in ITP e vendite costanti in Defence. In Power Systems, mentre il trading rimane in buona salute, un numero limitato di progetti più grandi è stato rinviato e di conseguenza ora prevediamo una crescita delle vendite per l’intero anno nell’intervallo da una cifra bassa a una media. La mia massima priorità è migliorare la fiducia dei clienti nel Trent 1000. Oggi stiamo annunciando ulteriori azioni per espandere ulteriormente la nostra capacità di manutenzione e aumentare la nostra scorta di motori di riserva. Ci rammarichiamo profondamente per le continue interruzioni causate ai clienti. Questi passaggi, che si basano sui progressi fatti fino ad oggi, ridurranno ulteriormente l’interruzione per i nostri clienti delle compagnie aeree e daranno loro la certezza di cui hanno bisogno”.
“Abbiamo completato una valutazione tecnica dettagliata del nostro lavoro su una high pressure turbine blade migliorata per il Trent 1000 TEN, l’ultima grande attività di riprogettazione richiesta per i problemi che abbiamo identificato con il motore. Sebbene ci rammarichiamo che la blade non sarà pronta quando avevamo pianificato inizialmente, la nostra comprensione dei problemi tecnici è notevolmente migliorata. Di conseguenza ora siamo in grado di ripristinare le nostre aspettative finanziarie e operative per il motore in base ad un blade design con una stima prudenziale della durabilità che siamo certi di poter offrire. Ciò fornirà a noi stessi e ai nostri clienti un maggior grado di certezza mentre pianifichiamo la manutenzione della flotta nei prossimi anni. Con questa maggiore comprensione siamo stati in grado di effettuare una revisione finanziaria completa. Il risultato è una valutazione rivista dei costi e della redditività futura del programma Trent 1000, per fornire maggiore chiarezza agli investitori”.
Nelle prossime settimane la società si aspetta di raggiungere un traguardo significativo nel Civil Aerospace business, con la flotta widebody installata che supera i 5.000 motori – un aumento del 50% negli ultimi dieci anni. La stragrande maggioranza della flotta installata si sta comportando bene, con la continua crescita delle widebody engine flying hours nel terzo trimestre. Il Trent XWB, che rappresenta oggi circa il 15% della flotta e nei prossimi anni rappresenterà più della metà delle nuove consegne, sta superando le aspettative di affidabilità in servizio. Ispezioni visive e dati positivi sul monitoraggio dello stato del motore hanno permesso di far volare i motori Trent XWB-84 più a lungo del previsto.
Il Trent 700, che rappresenta oggi circa un terzo della flotta installata, continua a offrire performance eccellenti. Di recente Rolls-Royce ha annunciato il lancio del motore per business jet Pearl 700, per equipaggiare il nuovo Gulfstream G700. Insieme al Pearl 15 annunciato lo scorso anno, questo assicura la posizione di leader di mercato nei business jet.
Il Trent 7000, che rappresenta l’1% della flotta, condivide gran parte dello stesso design di base del Trent 1000 TEN, ma ha un profilo di utilizzo meno arduo in servizio. Di conseguenza ci si aspetta una durabilità in servizio sostanzialmente migliorata dell’HPT rispetto al Trent 1000 TEN. È intenzione introdurre la nuova HTP blade del Trent 1000 TEN nella flotta Trent 7000 quando sarà disponibile. La riprogettazione della HTP blade del Trent 1000 TEN rinviata porterà quindi a una successiva introduzione nel Trent 7000.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)