RYANAIR ‘CYBER WEEK’ SALE: 3° GIORNO DI OFFERTE – Ryanair ha lanciato oggi (26 Novembre) una nuova vendita all’interno della “Cyber Week”, con 250.000 posti a partire da soli 9,99 Euro per viaggiare tra dicembre e febbraio, che devono essere prenotati entro la mezzanotte di questa sera (ovvero entro le 23:59 di martedì). Questa offerta segna il terzo giorno di vendite della “Cyber Week” di Ryanair, che offre ai clienti 10 giorni consecutivi di promozioni disponibili sul sito web Ryanair.com. Chiara Ravara di Ryanair ha dichiarato: “È il terzo giorno della nostra vendita di posti dedicati alla “Cyber Week” e le offerte sono ancora migliori, con 250.000 posti in vendita ora a partire da soli 9,99 Euro per i viaggi tra dicembre e febbraio, che devono essere prenotati entro la mezzanotte di oggi (ovvero entro le 23:59 di martedì). Abbiamo 10 giorni di straordinarie offerte sul sito web Ryanair.com, offrendo ai clienti le tariffe più basse in Europa, con risparmi ancora maggiori. Invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per trovare le ultime offerte giornaliere, dove le tariffe più basse in Europa stanno per scendere ancora di più”.
IL LUFTHANSA EXECUTIVE BOARD APPROVA LA VENDITA DELL’EUROPEAN BUSINESS DI LSG GROUP – Lufthansa Group conferma la decisione del proprio Executive Board sulla vendita dell’LSG Group’s European business a Gategroup. La vendita fa parte della nuova strategia di Lufthansa Group per concentrarsi sull’airline business. Inoltre, la vendita consente al nuovo proprietario di sviluppare ulteriormente l’attività di ristorazione. La possibile vendita è soggetta all’approvazione di ulteriori organi, in particolare il Supervisory Board of Deutsche Lufthansa AG, nonché l’autorizzazione da parte delle autorità garanti della concorrenza.
ADR: INSTALLATO AL PRONTO SOCCORSO DI FIUMICINO IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE BATTERICIDA BIOVITAE – L’aeroporto Leonardo da Vinci è il primo scalo al mondo ad aver installato presso il proprio Pronto Soccorso (sala accettazione, sala visita medica emergenza con tavolo operatorio, sala report visita, sala degenza pazienti) i dispositivi di illuminazione battericidi Biovitae, in grado di ridurre i rischi di infezioni per operatori e passeggeri e limitare i fenomeni di antibiotico-resistenza. Biovitae è l’unica tecnologia brevettata Led (brevetto 100% italiano) che, grazie a una combinazione di frequenze luminose, uccide tutti i batteri (Gram+, Gram-, spore, muffe e funghi) e sanifica gli ambienti senza renderli sterili e senza, quindi, indebolire il sistema immunitario. Biovitae è una luce Led che, a differenza degli UV, è totalmente sicura per l’uomo e non richiede protezioni speciali. “Grazie alla tecnologia di Biovitae – ha dichiarato l’amministratore delegato di Adr, Ugo de Carolis – l’abbattimento della carica batterica nei locali della sperimentazione è stato superiore al 60% e gli spazi con buona igiene batterica sono quasi raddoppiati, passando dal 42% all’82%. Da oggi possiamo considerare il Pronto Soccorso dell’aeroporto di Fiumicino un luogo in cui il rischio microbiologico per passeggeri e operatori sanitari è sostanzialmente azzerato”. ADR sta valutando le opportunità di sperimentazione all’interno dei Terminal e delle aree d’imbarco e sbarco dei passeggeri.
IL CONCORSO “CHEF IN AEROPORTO” PREMIA RICETTA DI ISPIRAZIONE BERGAMASCA – Si è concluso con la preferenza a una ricetta ispirata ai prodotti del territorio e in uso nella cucina bergamasca il cooking show ospitato dal Vicook Bistrot all’Aeroporto di Milano Bergamo, che ha rappresentato l’evento finale del concorso “Chef in aeroporto”, indetto da SACBO in collaborazione con il ristorante gourmet firmato Da Vittorio e aperto alla partecipazione dei passeggeri che hanno volato nel corso del 2019 dallo scalo. Tra coloro i quali hanno risposto all’invito a realizzare una ricetta di ispirazione territoriale sono stati selezionati i tre finalisti (la bergamasca Paola Cerimbelli, il piemontese Alberto Mattei e Maria Teresa Ruta, nota conduttrice televisiva), i quali si sono cimentati nella preparazione del proprio piatto selezionato, alla presenza dello chef tristellato Enrico Cerea, ottenendo consenso e apprezzamento per l’impegno e la qualità delle rispettive preparazioni, sottoposte al giudizio di una giuria di giornalisti enogastronomici, a quello degli chef e al voto espresso dai commensali, rivelatosi determinante per l’esito finale. La ricetta preferita è stata quella di Paola Cerimbelli, che ha proposto “Baccalà dell’Atlantico con finferli della Bergamasca”, seguita dal “Risotto Siciliano” di Maria Teresa Ruta e dai “Casoncelli con cuore morbido di Taragna e fichi su letto di funghi porcini”. La ricetta preferita sarà proposta per un anno intero nel menù di Vicook Bistrot, giudicato tra i migliori ristoranti aeroportuali a livello mondiale.
EMIRATES LANCIA EmiratesRED – Emirates ha reinventato la sua offerta di vendita al dettaglio lanciando EmiratesRED. La nuova collezione offre ai clienti a bordo non solo un’ampia selezione di prodotti duty-free e tax free, ma anche la possibilità di acquistare esperienze uniche a Dubai e oltre, oltre a prodotti dell’Emirates Official Store. L’offerta rinnovata è stata accolta favorevolmente dai clienti poiché la compagnia aerea ha registrato un aumento delle vendite del 23% dal suo lancio un mese fa. In quello che è considerata una prima per l’industria aerea, Emirates ha anche introdotto un canale dedicato allo shopping sul suo sistema di intrattenimento in volo, ice, chiamato EmiratesRED TV. Il catalogo EmiratesRED – RED sta per Retail, Experiences & Dubai – è stato lanciato il 1° ottobre ed è ricco di oltre 150 prodotti. Per ulteriori informazioni, visitare www.emirates.com/dutyfree
AMERICAN AIRLINES SI PREPARA AL TANKSGIVING – American Airlines si prepara alle vacanze del Thanksgiving, con 130.000 membri del team della compagnia in tutto il mondo. In un periodo di 12 giorni, le compagnie aeree statunitensi prevedono di trasportare 31,6 milioni di clienti e oltre 7,5 milioni voleranno con American. Anche la transatlantic joint venture, che American Airlines ha formato nel 2008 insieme British Airways e Iberia, con l’adesione di Finnair nel 2013, si prepara al Tahnksgiving. La partnership riunisce i loro network di voli e offre ai clienti una scelta di oltre 140 voli transatlantici al giorno, con circa 75 voli al giorno da Londra agli Stati Uniti e 102 voli senza scalo dal Nord America all’Europa.
NUOVA SPONSORIZZAZIONE SPORTIVA PER QATAR AIRWAYS – Qatar Airways annuncia che ha firmato un accordo triennale per diventare partner ufficiale della Filippine Football League (PFL). La partnership vedrà il logo Qatar Airways su tutte le maglie dei club della PFL e fornirà brand awareness attraverso bandiere negli stadi, schermi a LED e contenuti digitali online, nonché altre attività. Qatar Airways detiene un ampio portafoglio sportivo globale, sponsorizzando eventi sportivi di alto livello e alcune delle più grandi squadre di calcio del mondo, tra cui AS Roma, Boca Juniors e FC Bayern Monaco. Qatar Airways è anche official FIFA partner.
ANA AGGIUNGE NUOVI CHEF AL PROGRAMMA ‘THE CONNOISSEURS’ – All Nippon Airways (ANA) ha annunciato oggi che aggiungerà tre nuovi chef di classe mondiale e un international cuisine collaboration a THE CONNOISSEURS. A partire da marzo 2020, le nuove voci di menu saranno disponibili in First Class e Business Class sui voli internazionali in partenza dal Giappone. ANA lavorerà anche con chef giapponesi a Città del Messico e Seattle per produrre menu regionali distinti per i voli in partenza da quelle città. THE CONNOISSEURS crea una cucina a 5 stelle per i passeggeri a bordo di voli internazionali e nazionali. Dal suo lancio nel 2013, il programma THE CONNOISSEURS è stato elogiato da passeggeri e appassionati di cucina sia in Giappone che a livello internazionale. Le nuove aggiunte portano il numero totale di chef ed esperti di bevande partecipanti a 19, che rappresentano figure culinarie di spicco provenienti da tutto il mondo.
QATAR AIRWAYS SPONSOR DI KIDZANIA – Qatar Airways ha aperto una Aviation Academy a KidZania Doha, come parte del suo ruolo di sponsor ufficiale del primo educational-entertainment concept del Qatar. La compagnia aerea ha svelato l’installazione di uno dei suoi aeromobili alla Aviation Academy. L’aereo è stato convertito in un simulatore che consente ai bambini di giocare nel ruolo di piloti e membri dell’equipaggio di cabina e immergersi nel mondo dell’aviazione. KidZania Doha è un concetto educativo di intrattenimento per bambini progettato da educatori, in cui i bambini possono scegliere autonomamente una serie di attività della vita reale da simulare. Gestisce oltre 28 parchi in tutto il mondo, di cui Qatar Airways è co-sponsor delle sue sedi in Kuwait e Singapore, oltre a KidZania Doha, situato ad Aspire Park.
ANA INTRODUCE ALIPAY COMPATIBILITY IN CINA – All Nippon Airways (ANA) offre ai passeggeri che volano da o verso determinati aeroporti cinesi l’opzione di accettare un risarcimento per i voli cancellati e ritardati tramite Alipay. Questa decisione riflette l’impegno di ANA di essere all’avanguardia dell’innovazione tecnologica. ANA ha aggiunto Alipay come opzione di compensazione in caso di complicazioni con un volo, come cancellazioni o ritardi dovuti a vincoli meteorologici. Mentre i pagamenti in contanti saranno ancora un’opzione, ANA spera di semplificare il processo aggiungendo Alipay. “ANA lavora per ridurre le cancellazioni dei voli ogni volta che è possibile, ma nel caso in cui si verifichino, vogliamo fare tutto il possibile per rendere il processo di compensazione il più semplice possibile per i nostri stimati passeggeri”, ha affermato Masaki Yokai, Senior Vice President ANA.