Questo è il comunicato ufficiale di lancio della Manifestazione Aerea di Sabato 11 e Domenica 12 Settembre a Rivolto (Udine), in occasione dei 50 anni della PAN. Più che volentieri lo pubblichiamo sul nostro Portale.

L’Aeronautica Militare ricorda quest’anno la storia delle 50 stagioni acrobatiche delle Frecce Tricolori e organizza, per l’occasione, una grande manifestazione aerea l’11 e 12 settembre 2010 presso l’Aeroporto Militare di Rivolto (Udine). Partecipano le più importanti pattuglie acrobatiche militari del mondo, da sempre vicine alla Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), tra le quali le ‘Red Arrows’ (Royal Air Force Acrobatic Team), la ‘Patrouille de France Acrobatique’, la ‘Patrulla Aguila’ e la ‘Patrouille Suisse’. Verrà allestita anche una mostra statica che vedrà velivoli storici, aerei militari delle Forze Armate italiane e aerei civili.L’Aeronautica Militare lega i suoi eventi aperti al pubblico ad attività di utilità sociale e in questa occasione ha scelto di essere al fianco dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC). Infatti, metterà a disposizione del pubblico dei gadget, il cui ricavato andrà a sostenere la ricerca sul cancro e, in particolare, il percorso di formazione dei più promettenti giovani ricercatori.

La manifestazione aerea sarà realizzata grazie agli apporti e alle collaborazioni fornite dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Aziende e imprenditori.

La ricorrenza del ‘50°’ della PAN è l’occasione per tutta l’Aeronautica Militare di condividere valori e passione del volo. La Pattuglia Acrobatica Nazionale è infatti una tessera del più ampio mosaico composto da tutte le realtà operative della Forza Armata, che ha come compito principale, insieme con le altre Forze Armate, la difesa e la sicurezza del territorio nazionale, nonché quello di dare il suo apporto fondamentale alle missioni fuori dei confini nazionali.

L’evento di domenica 12 settembre sarà trasmesso in diretta su RaiUno e su RaiSport+, all’interno del programma “Azzurro Tricolore”. Gli appassionati potranno seguire la manifestazione aerea anche su Internet, collegandosi al portaledell’Aeronautica Militare.

Per ulteriori informazioni sul programma e modalità di accesso alla base aerea, nella quale sono attese centinaia di migliaia di persone, nonché sugli accrediti stampa, consultare il sito del 50° Anniversario al seguente link :

(Aeronautica Militare)

2010-09-04