A350, vietato il consumo di bevande in cockpit

 

EASA ha emesso una direttiva di aeronavigabilità (Airworthiness Directive, AD) che vieta tassativamente il consumo di liquidi di qualunque natura all’interno del cockpit; ciò a seguito di due episodi in cui un erroneo travaso di sostanze liquide sull’area denominata “center pedestal” del flight deck (foto accanto) dell’A350 aveva condotto ad un doppio spegnimento di motori non voluto.

I risultati iniziali delle indagini indicano che dopo che i liquidi sono finiti sul sistema è stato notato un funzionamento anomalo del pannello ENG START o del pannello di controllo ECAM (ECP) e i tentativi di riaccensione del motore non hanno avuto successo.

Secondo l’AD, “questa condizione, se non corretta, potrebbe portare a un doppio IFSD*, con conseguente possibile atterraggio forzato da cui potrebbero derivare danni all’aereo e lesioni agli occupanti“.

Alla luce dei possibili rischi, Airbus ha indicato una “zona vietata ai liquidi nella cabina di pilotaggio“. Inoltre, sono state definite le procedure pertinenti che devono essere seguite nel caso in cui dovesse ripetersi l’episodio

Gli eventi ancora in esame sono due voli di Delta Air Lines e Asiana Airlines, entrambi operati con Airbus A350-900. In entrambi i casi, l’equipaggio di condotta era stato costretto a effettuare una diversion.

(Fabrizio Ripamonti)

2020-02-07