Sabato 9 e domenica 10 settembre ritorna, all’aeroporto di Ferrara, il Trentaquattresimo raduno della federazione CAP, Club Aviazione Popolare. Dopo l’edizione ‘sperimentale’ del 2005, tenutasi per la prima volta nella città estense, l’appuntamento di quest’anno si annuncia più ricco di velivoli ed esibizioni. L’aeroporto ferrarese è uno spazio ideale per un week end ‘a tutto volo’: due piste, una in asfalto ed una in erba, grandi spazi per l’esposizione dei velivoli partecipanti, un confortevole bar ristorante a cui sarà affiancato un punto ristoro, un’area espositiva che ospiterà stand di componenti e accessori, e soprattutto tanti kit per la costruzione con dimostrazioni di montaggio, per apprendere dal vivo tecniche e segreti di questo affascinante mondo che unisce abilità meccaniche e di conduzione.
Protagonisti di questi due giorni saranno i bellissimi aereomobiliautocostruiti dei soci che aderiscono alle sette associazioni CAPfacenti capo alla Federazione Italiana Costruttori di AeromobiliAmatoriali e Storici; comunque, come è tradizione dei raduni che sono,in primo luogo, un momento d’incontro per appassionati di volo, sarannobenvenuti tutti i piloti di aerei amatoriali e storici, italiani edesteri che vorranno essere presenti alla manifestazione e magariapprofittare per fare una visita alla bella città di Ferrara.
Tutti i partecipanti al raduno con aerei autocostruiti e storiciavranno la possibilità di dimostrare le caratteristiche del propriomezzo a terra e soprattutto in volo, previo accordo con il direttore dimanifestazione.
Nei due pomeriggi, indicativamente dalle ore 14 alle 17, ad ognivelivolo in display verrà assegnato uno ‘slot’ e il pilota costruttoreavrà a disposizione l’intero cielo campo per la propria dimostrazione.Esibizioni ed acrobazie che saranno l’ingrediente del Ferrara Air Showcon la presentazione al pubblico delle caratteristiche del mezzo edabilità del pilota. Al termine della giornata di sabato 9 settembrepremiazione dei migliori velivoli autocostuiti intervenuti al raduno ecena in aeroporto.
La manifestazione si annuncia una vera e propria festa per aviatorima anche per chi desidera avvicinarsi alle discipline del volo. Graziealla collaborazione dell’Aeroclub “Roberto Fabbri- Ferrara, alla Scuoladi Paracadutismo Ferrara e all’Aeroclub Volovelistico Ferrarese, oltreovviamente alle attività dei soci CAP, sono in programma voli dipropaganda aperti al pubblico, lanci acrobatici dei paracadutisti,esibizioni di modellismo, dimostrazioni di tecniche costruttive diaeromobili amatoriali ed altre sorprese.
Il programma completo, orari definitivi, procedure di avvicinamentoe convenzioni per pernottamenti saranno disponibili da fine giugno sulweb.
COLPO D’OCCHIO su 34° Raduno Cap e Ferrara Air Show
Organizzazione: Federazione Cap – Aeroclub Ferrara – Blu Nautilus Srl; Luogo: Aeroporto di Ferrara – Via Aeroporto; Ingresso: operatori e pubblico; Biglietto Ingresso: 5 euro (intero), 4 Euro (ridotto) Orari: 9.00-20.00 ; Info: Federazione CAP tel/fax 02.66503024 info@federazionecap.it; website: www.federazionecap.it; www.aecferrara.it; www.blunautilus.it