9,75 milioni i passeggeri trasportati a livello globale nel 2011 e un load factor del 76,3%: il miglior risultato di sempre in base a questi due importanti parametri per TAP Portugal, vettore membro di Star Alliance. Da sottolineare anche gli importanti riconoscimenti attribuiti a TAP a livello internazionale lo scorso anno, ben 4 in tutto, indice dell’ottimo livello dei servizi offerti dal vettore portoghese ai propri passeggeri. Positivi anche i dati registrati a livello italiano nel 2011: i passeggeri sono cresciuti dell’11,5%, arrivando quasi a quota 700.000, mentre il load factor si è attestato a +74%.
Rilevante la performance del vettore portoghese nel 2011, che inanella una serie importante di dati in crescita: 9,75 milioni sono stati complessivamente i passeggeri trasportati a livello globale, con un aumento del 7,3% rispetto all’anno precedente, mentre la percentuale di riempimento è aumentata dell’1,8% attestandosi al 76,3%. In crescita il traffico passeggeri su Brasile (oltre 1,5 mil. passeggeri, + oltre 7%) e Africa (oltre 615.000 passeggeri, + oltre 3,5%), due mercati chiave per TAP, oltre che sulle tratte europee (oltre 5,6 mil. passeggeri, +9,2%).
Nel 2011 TAP ha complessivamente trasportato dall’Italia circa 700.000 passeggeri (+11,5%: 2010) registrando un coefficiente di riempimento del 74%, in linea con le percentuali registrate dal vettore a livello globale. In crescita il traffico passeggeri da tutti gli aeroporti italiani serviti, con aumenti percentuali anche a doppia cifra: Roma +8%, Malpensa +19%, Linate +11%, Venezia +15%, Bologna +2%.
E dopo il rafforzamento del posizionamento strategico di TAP Portugal a Malpensa, grazie al nuovo volo quadri-settimanale verso Lisbona operativo dal 30 ottobre scorso, ora TAP è pronta a rafforzare ulteriormente la propria presenza sul mercato italiano, inaugurando dal prossimo 3 giugno il nuovo collegamento quadri-settimanale tra Torino Caselle e Lisbona.
(Ufficio Stampa TAP Portugal)