LA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA VISITA VOLANDIA

Una delegazione della Commissione Cultura della Camera ha visitato questa mattina il Parco e Museo del Volo – Volandia, a Somma Lombardo, in Provincia di Varese. A fare gli onori di casa il presidente della Fondazione Museo dell’Aeronautica, Marco Reguzzoni, che ha condotto i rappresentati della Commissione – guidati dal presidente on. Valentina Aprea – in un esaustivo tour del complesso museale allestito nelle ex Officine Caproni. Durante la visita, alla quale hanno partecipato anche numerosi sindaci della zona, sono state sottolineate alcune delle peculiarità più importanti di Volandia: dal modello di gestione “americano”, basato sui volontari, che ha consentito in soli due anni di attività di avere un bilancio in pareggio, agli incoraggianti dati sul numero di visitatori e sul coinvolgimento delle scuole, ai lavori per la nuova area di 4000 metri quadrati che sarà inaugurata nella primavera del 2012. Al termine si è svolta una breve riunione, utile a illustrare il futuro e le ambizioni del museo.

“Devo ringraziare il presidente Aprea e i rappresentanti della Commissione Cultura – ha detto Marco Reguzzoni – per l’attenzione e l’interesse dimostrati. La loro è una visita significativa: Volandia, dopo gli ottimi risultati ottenuti in soli due anni, sta continuando a crescere. Al termine dei lavori sarà raggiunto uno dei principali obiettivi, cioè fare di Volandia il museo più grande del mondo, collegato direttamente a un aeroporto internazionale come Malpensa e a Milano. E con un patrimonio culturale, sociale e artistico unico. Un investimento per sostenere l’attività di Volandia, infatti, andrebbe non solo nella direzione della cultura e della tradizione ma anche del marketing territoriale, in virtù delle nostre aziende e della nostra produzione in campo aeronautico. Del resto Volandia è nata dal territorio e continuerà, con il nostro impegno assoluto, a lavorare per e con il territorio”.

Soddisfatta per la visita il presidente della Commissione Cultura. “Ringrazio il presidente Reguzzoni per l’invito – ha spiegato l’on. Valentina Aprea – che ci ha consentito di vedere con i nostri occhi una realtà davvero pregevole. Volandia rappresenta senza dubbio una delle eccellenze della Lombardia e riteniamo, a maggior ragione dopo questa visita, che meriti un minimo di contributo e l’ingresso nel circuito museale nazionale. In qualità di assessore a Istruzione, Formazione e Cultura di Regione Lombardia inoltre, devo sottolineare come il Museo sia un importante raccordo fra la storia del nostro territorio e il suo tessuto imprenditoriale. L’esposizione testimonia infatti quella storia che non c’è più, ma anche e soprattutto la grande impresa del futuro. Per questo ritengo che gli sforzi debbano essere concentrati anche per far conoscere, soprattutto ai giovani, la preziosa realtà di Volandia, che potrebbe diventare un polo di studio e di ricerca molto stimolante. Come assessore regionale, dunque, mi impegno a dedicare al museo un comitato strategico, a partire dal prossimo anno”.

(Ufficio Stampa Volandia)