DA OGGI ALL’AEROPORTO DI BOLOGNA LA PRIMA HOSTESS VIRTUALE

E’ in funzione da oggi la nuova Virtual Assistant dell’Aeroporto di Bologna, la prima hostess virtuale attivata in un aeroporto italiano. Il servizio, che sfrutta l’uso di immagini olografiche in movimento, si attiva automaticamente al passaggio delle persone, fornendo informazioni utili in italiano e in inglese. A dare un volto all’immagine virtuale della hostess è una vera dipendente dell’Aeroporto: Alessandra Morretta, di professione addetta Security. La nuova tecnologia, sviluppata dall’italiana Virtualpromoter.it in collaborazione con l’area Innovazione Tecnologica dell’Aeroporto di Bologna, mira ad accrescere l’efficienza operativa dei servizi di informazione e la soddisfazione dei passeggeri, riducendo i tempi di attesa nei punti chiave del Terminal. Inaugurato con una prima macchina posizionata nei pressi dei varchi di sicurezza, il servizio potrà essere potenziato con l’attivazione di altre ‘sorelle’ con finalità informative e commerciali.

Sempre oggi prendono il via anche il nuovo Family Fast Track, l’accesso rapido e privilegiato alla sala imbarchi per le famiglie con bambini da 0 a 2 anni muniti di carta di imbarco ‘infant’, e il servizio di wi-fi gratuito per i passeggeri, che coprirà tutto il terminal principale, ad eccezione dell’Area 2 ancora soggetta a lavori. Tra gli interventi in ottica di Qualità, da segnalare infine che di recente è stata allestita una piccola Area Relax al primo piano del Terminal, con sedute tipo chaise-longue, per le attese più lunghe.

La versione “Virtual Assistant”, studiata appositamente per Aeroporto di Bologna, è la prima con funzioni di utility e supporto al cliente in un aeroporto italiano.

(Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna)