49 le destinazioni internazionali e nazionali di linea dirette per il network dei collegamenti per l’estate 2012 dell’Aeroporto Internazionale di Napoli: 37 le destinazioni internazionali di linea e 12 i collegamenti diretti nazionali, oltre alle destinazioni charter. Nizza, Tolosa, Lione, Bristol, East Midlands, Edimburgo e Palma di Maiorca sono le principali novità del network per l’estate 2012. Air France, che proprio l’anno prossimo festeggerà i 50 anni di collegamenti tra Napoli e la Francia, punta quest’anno sullo scalo partenopeo con il lancio dei nuovi voli con Nizza (2 volte a settimana dal 1° aprile) Tolosa (2 voli a settimana dal 7 aprile) ed il collegamento stagionale per Lione (operativo solo luglio ed agosto) presentati a Napoli, nel corso di una conferenza stampa, lo scorso 22 marzo.
easyJet, compagnia aerea low cost leader a livello internazionale, oltre ad aumentare la frequenza sulla tratta Napoli- Madrid (da 3 a ben 5 frequenze settimanali) e la ripresa del collegamento Napoli – Liverpool, inaugura ben 4 nuovi voli: per l’Inghilterra con Bristol, per la Francia e la Costa Azzurra con Nizza (3 voli settimanali) per la Scozia con Edimburgo (3 voli settimanali) e per la Spagna con Palma di Maiorca (operativo dal 30 giugno con 3 voli settimanali). Oltre al nuovo volo di linea diretto per Palma di Maiorca ripartirà anche quest’estate il gettonatissimo volo diretto per Ibiza (dal 1° luglio e per tutta l’estate con 4 voli settimanali).
L’Inghilterra dal 1° aprile sarà più vicina, soprattutto per un traffico incoming, grazie al volo diretto per East Midlands operato dalla compagnia BMI Baby.
Per quanto riguarda l’offerta di collegamenti per la Germania, dallo scorso 25 marzo è partito il volo diretto per Colonia/Bonn del vettore tedesco low cost Germanwings che si va ad aggiungere al collegamento già esistente per Hannover. Inoltre, la compagnia aerea Air Berlin rilancia, per il periodo estivo, i collegamenti di linea diretti, oltre al volo già operativo per Stoccarda, per Berlino, Colonia, Dusseldorf e Monaco.
Per quanto riguarda invece la ripresa dei collegamenti stagionali, ripartono il collegamento di linea diretto per Bruxelles di Brussels Airlines (dal 25 marzo 5 voli settimanali) ed il volo diretto per Dublino della Aer Lingus (dal 27 marzo sempre con 5 frequenze settimanali) oltre al volo per il Nord Europa con Copenaghen operato da Cimber Sterling (a partire dal 31 marzo con 2 voli settimanali). Da metà giugno a metà settembre, riprende Il collegamento intercontinentale di linea diretto di Meridiana Fly per la Grande Mela con due frequenze settimanali.
Infine, Lufthansa, proprio per l’importanza che il capoluogo campano riveste sia per il traffico d’affari che dal punto di vista turistico, incrementa i voli per Francoforte con un nuovo volo diretto giornaliero. Grazie alla nuova frequenza giornaliera per l’Hub di Francoforte, la compagnia rafforza notevolmente l’offerta da Napoli, garantendo in tal modo ottime e comode coincidenze per le principali destinazioni in tutto il mondo come ad esempio New York, Miami, San Francisco, Rio de Janeiro e Singapore.
(Ufficio Stampa GESAC – Aeroporto di Napoli)