AEROPORTO DI BOLOGNA: IL MARCONI CHIUDE IN UTILE IL BILANCIO 2011

L’Assemblea dei Soci della società “Aeroporto G. Marconi di Bologna”, riunitosi oggi a Bologna, ha approvato il Bilancio relativo all’esercizio 2011. Nonostante il contesto generale di congiuntura economica negativa e le criticità registrate nel settore aereo, la società ha registrato una significativa crescita di passeggeri (+6,8% sul 2010, per un totale di 5,9 milioni di passeggeri), che è risultata superiore alla media italiana (+6,4%) e che, unita all’entrata in vigore delle nuove tariffe aeroportuali, si è tradotta in un significativo incremento dei ricavi aeronautici (+20%). Stabili i ricavi commerciali (+1%), per effetto dell’aumento dei proventi pubblicitari e della Business Lounge, che hanno più che bilanciato la contrazione dei ricavi dei parcheggi.

L’Aeroporto di Bologna ha quindi chiuso l’anno con un fatturato di 76,6 milioni di euro, in crescita del 12% sull’anno precedente. Il margine operativo lordo è stato di 18,3 milioni di euro (+5%), mentre l’utile netto ha raggiunto quota 1,9 milioni di euro, in ragione soprattutto dell’accantonamento prudenziale di 4,8 milioni di euro, stanziato a copertura della potenziale passività scaturente dalla messa in liquidazione della società di gestione dell’Aeroporto di Forlì, che è stata deliberata il 14 maggio scorso dai soci della stessa, e relativo alla fideiussione sottoscritta da Sab nel 2007 a garanzia di un mutuo contratto da Seaf. In assenza di tale accantonamento, l’Aeroporto di Bologna avrebbe chiuso il bilancio 2011 con un utile netto di ben 5,4 milioni di euro (+19% sul 2010), miglior risultato di Sab degli ultimi cinque anni. A livello di Bilancio Consolidato, il fatturato di Gruppo è salito a 97,3 milioni (+10%), con un MOL in crescita (+5%) poco sotto i 20 milioni e un utile di 2,2 milioni di euro (in diminuzione sul 2010, sempre in ragione dell’accantonamento per Seaf, seppur in presenza di un miglioramento delle controllate TAG aviazione generale e FFM merci che per la prima volta hanno chiuso l’esercizio in utile).

Per ciò che riguarda i collegamenti, con 68 compagnie aeree (nel 2010 erano 51) e 108 destinazioni collegate (91) il Marconi si è confermato al 4° posto in Italia per connettività mondiale (fonte: Rapporto Iccsai 2012). L’obiettivo per i prossimi anni è di consolidare i risultati raggiunti, mantenendo l’attuale mix bilanciato di offerta (vettori tradizionali e low cost).

(Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna)

2012-07-05